DB Multiverse
Member page of Superfogg


più che altro, a me sembra strano che IKL abbia potuto sconfiggere abbastanza facilmente C-16 e invece con C-17/18 ci sia una sorta di scontro in cui potrebbe avere la peggio
DB Multiverse page 2317
carina la battuta, meglio di quella della sezione inglese ("how do you call the balls of a dragon? Dragonball). Mi è piaciuta quella francese anche (tradotta ad occhio è : perché mr satan preferisce le patatine normali? Perchè non gli piace quando c'è troppo sale, dove sale e Cell suonano allo stesso modo)
Chibi Son Bra did her best! page 128
e usciamo dalla caratterizzazione originale di Vegeth
DB Multiverse page 2270
death-96 was saying:
Per il resto non so, trovo anche forzato che sia invidioso di loro
Per il resto non so, trovo anche forzato che sia invidioso di loro
boh, magari non è invidioso di loro, nel senso che non vuole avere ciò che hanno loro, ma vorrebbe una situazione simile ed analoga a lui. Poi boh, quel che dici ha senso.
La conclusione che vorrei di questo scontro sarebbe che, dopo che uno dei due è dichiarato vincitore, anche l'altro si lascia andare a terra ed entrambi scoppiano a ridere di gioia
>death-96 (Pagina precedente)
può darsi, ma credo che sia un po' più poliedrico o, almeno, lo era in passato. Direi che Vegeth "sa" di essere il più forte di tutti, nel senso che è convinto che lo sia e, quando di fronte un ostacolo che non può superare (tipo la magia di XXI), accampa scuse dicendo che "in uno scontro reale" avrebbe vinto lui, cose del genere.
Ora, a questo però va aggiunto il desiderio di combattere, quello è presente e non può farne a meno. Lui vuole combattere e vuole dimostrare di essere il più fote, combattendo. Vorrebbe essere messo alla prova ed uscire vincitore, non so se cerchi una sfida che "lo faccia impegnare sul serio" o soltando una sfida "che lo faccia sentire bene". Nel senso, non credo cerchi una sfida dove c'è il rischio che possa perdere, perché è convinto di non poter perdere, quindi cerca un combattimento gratificante, qualcosa che gli permetta di sfogarsi e che regga ai suoi colpi per più di un secondo magari.
Il fatto di Bra.. È comunque un personaggio inerentemente buono, nonostante tutto, per cui prova a fare la cosa giusta nonostante i suoi desideri.
Ora la situazione è la seguente:
— è passato dall'essere il pesce più grosso del suo stagno (universo) all'essere continuamente ridimensionato ed umiliato nel torneo
— la sua opinione non viene tenuta in considerazione e non è nella posizione di comando cui è abituato a stare -
— a questa frustrazione va aggiunto il suo complesso di superiorità che gli fa credere che lui debba essere in cima e che gli altri dovrebbero dargli retta perché è il più forte
— l'ulteriore chiodo nella bara che è stato il fatto che tutti siano andati contro di lui dopo la vicenda di Bra
— non ci sono più senzu, che di fatto sono l'unica cosa che riesce a sfamarlo (vedi romanzo) ed è più facile che perda le staffe se affamato (vedi romanzo)
A tutta questa montagna di frustrazione aggiungici il combattimento più spettacolare che abbia mai visto, ad opera di due individui che sono responsabili della sua nascita, e lui non può avere niente a che fare con tutto ciò
Direi che ce n'è di carne a cuocere 1 Replie(s)
DB Multiverse page 2267
può darsi, ma credo che sia un po' più poliedrico o, almeno, lo era in passato. Direi che Vegeth "sa" di essere il più forte di tutti, nel senso che è convinto che lo sia e, quando di fronte un ostacolo che non può superare (tipo la magia di XXI), accampa scuse dicendo che "in uno scontro reale" avrebbe vinto lui, cose del genere.
Ora, a questo però va aggiunto il desiderio di combattere, quello è presente e non può farne a meno. Lui vuole combattere e vuole dimostrare di essere il più fote, combattendo. Vorrebbe essere messo alla prova ed uscire vincitore, non so se cerchi una sfida che "lo faccia impegnare sul serio" o soltando una sfida "che lo faccia sentire bene". Nel senso, non credo cerchi una sfida dove c'è il rischio che possa perdere, perché è convinto di non poter perdere, quindi cerca un combattimento gratificante, qualcosa che gli permetta di sfogarsi e che regga ai suoi colpi per più di un secondo magari.
Il fatto di Bra.. È comunque un personaggio inerentemente buono, nonostante tutto, per cui prova a fare la cosa giusta nonostante i suoi desideri.
Ora la situazione è la seguente:
— è passato dall'essere il pesce più grosso del suo stagno (universo) all'essere continuamente ridimensionato ed umiliato nel torneo
— la sua opinione non viene tenuta in considerazione e non è nella posizione di comando cui è abituato a stare -
— a questa frustrazione va aggiunto il suo complesso di superiorità che gli fa credere che lui debba essere in cima e che gli altri dovrebbero dargli retta perché è il più forte
— l'ulteriore chiodo nella bara che è stato il fatto che tutti siano andati contro di lui dopo la vicenda di Bra
— non ci sono più senzu, che di fatto sono l'unica cosa che riesce a sfamarlo (vedi romanzo) ed è più facile che perda le staffe se affamato (vedi romanzo)
A tutta questa montagna di frustrazione aggiungici il combattimento più spettacolare che abbia mai visto, ad opera di due individui che sono responsabili della sua nascita, e lui non può avere niente a che fare con tutto ciò
Direi che ce n'è di carne a cuocere 1 Replie(s)
Itan was saying:
Superfogg ha detto: Ci credo che Vegeth sbrocca. Sta praticamente vedendo il suo sogno venire vissuto da altri, che però sono parti di sé che allo stesso tempo rispetta e vede come antagonisti.
Cioè? Di che sogno parli?
Cioè? Di che sogno parli?
Fondamentalmente farsi il combattimento di una vita. Inoltre Vegeth ha ancora tratti di Goku/Vegeta, quindi un minimo di desidero sopito in lui di combattere con Vegeta/Goku esiste, seppur inconscio. Ed ora sta vedendo tutto ciò accadere così vicino da poterlo toccare, ma non gli è permesso.
Ci credo che Vegeth sbrocca. Sta praticamente vedendo il suo sogno venire vissuto da altri, che però sono parti di sé che allo stesso tempo rispetta e vede come antagonisti.
2 Replie(s)
DB Multiverse page 2266
beh, direi che può essere un effetto collaterale della magia di Kaioshin il sommo. Gohan è stato in qualche modo "contaminato" dalla magia divina e quindi adesso riesce ad attingere ad un potere paragonabile a quello degli dei ed angeli
1 Replie(s)
DB Blancoverse page 33
>velocità e pubblico
non saprei, alla fine avete dato più o meno tutti dei punti abbastanza validi. Resto dell'idea che Goku e Vegeta siano al pari di Gohan in termini di potenza (e velocità visto che scalano in maniera simile), visto che quello di Gohan dovrebbe essere il limite intrinseco che possono raggiungere (nel canone di Salagir). Semplicemente Goku e Vegeta sono dei combattenti reali, che usano al massimo ed al meglio ciò che ha anche Gohan e quello che abbiamo visto era solo per "figaggine". Sono però curioso di vedere come va avanti e, se in opera diranno che Goku e Vegeta sono superiori a Tizio e Caio anche solo in velocità, ben venga.
L'unica cosa che mi sento di dire è di non aggrapparsi troppo alla coerenza dell'opera, non ho l'impressione che Salagir stia troppo a scervellarsi a riguardo e faccia scelte di trama più per aumentare il fattore "WOW" che altro.
L'esempio più plateale è il SSJ3 di Vegeth, la prima volta che l'ha usato la gravità dell'arena ne ha risentito e la gente a la roba veniva attratta da lui. Nelle volte successive (incluso fuori arena contro Ginew/Bra) questa cosa non è stata più nemmeno menzionata.
DB Multiverse page 2188
non saprei, alla fine avete dato più o meno tutti dei punti abbastanza validi. Resto dell'idea che Goku e Vegeta siano al pari di Gohan in termini di potenza (e velocità visto che scalano in maniera simile), visto che quello di Gohan dovrebbe essere il limite intrinseco che possono raggiungere (nel canone di Salagir). Semplicemente Goku e Vegeta sono dei combattenti reali, che usano al massimo ed al meglio ciò che ha anche Gohan e quello che abbiamo visto era solo per "figaggine". Sono però curioso di vedere come va avanti e, se in opera diranno che Goku e Vegeta sono superiori a Tizio e Caio anche solo in velocità, ben venga.
L'unica cosa che mi sento di dire è di non aggrapparsi troppo alla coerenza dell'opera, non ho l'impressione che Salagir stia troppo a scervellarsi a riguardo e faccia scelte di trama più per aumentare il fattore "WOW" che altro.
L'esempio più plateale è il SSJ3 di Vegeth, la prima volta che l'ha usato la gravità dell'arena ne ha risentito e la gente a la roba veniva attratta da lui. Nelle volte successive (incluso fuori arena contro Ginew/Bra) questa cosa non è stata più nemmeno menzionata.
death-96 was saying:
Comunque a fine di questo scontro mi sento di dire che è INCREDIBILE che Goku e Vegeta si siano mossi così velocemente.
Altri scontri con gente molto più forte erano commentati dal pubblico e si svolgevano in "tempo reale" nonostante tutto.
Qualsiasi sia il power up dato da questo nuovo metodo di intendere il SSJ, li ha fatti muovere praticamente più veloci di Vegeth SSJ2 e Broly.
Non penso sia qualcosa che si possa giustificare con un retcon del "sono stati tutti veloci così", perché non avrebbe senso con i commenti fatti durante tutto il manga e subito dopo questo scontro.
Insomma, magari in forza saranno Tier SSJ3, ma in velocità sono probabilmente fra i migliori (se non i migliori) visti fino ad ora
Altri scontri con gente molto più forte erano commentati dal pubblico e si svolgevano in "tempo reale" nonostante tutto.
Qualsiasi sia il power up dato da questo nuovo metodo di intendere il SSJ, li ha fatti muovere praticamente più veloci di Vegeth SSJ2 e Broly.
Non penso sia qualcosa che si possa giustificare con un retcon del "sono stati tutti veloci così", perché non avrebbe senso con i commenti fatti durante tutto il manga e subito dopo questo scontro.
Insomma, magari in forza saranno Tier SSJ3, ma in velocità sono probabilmente fra i migliori (se non i migliori) visti fino ad ora
Non direi, più che altro tutti i combattimenti dovrebbero essere impossibili da seguire per il pubblico, ma il fatto che si svolgano "in tempo reale" è una scelta narrativa per far svolgere gli eventi in un certo modo ed avere modo per i vari personaggi di commentare, interagire ed avere un ruolo nella storia.
Sin dal primo dragonball c'era stata la gag di Krillin vs Muten (Jakie Chun nel torneo) che combattono tanto velocemente da essere invisibili per il pubblico, per cui fanno la moviola rallentata con l'aiuto dell'arbitro. 2 Replie(s)
Gocolo was saying:
>Superfogg
Non capisco perchè si tenda, e parlo in generale, a valutare questo scontro con i limiti umani; Goku e Vegeta sono oltre l'umano e quindi anche il dolore che provano per i colpi subiti deve essere visto in un contesto di corpi super-umani. Faccio un esempio anni fa lessi uno dei numerosi scontri Hulk vs Cosa, nella posta un bambino scrisse: in copertina un pugno di Hulk ha frantumato il mento della Cosa, poveretto si sarà fatto male...chi curava la posta gli rispose come farebbe un padre: vedi Hulk e la Cosa sono talmente resistenti che non si fanno mai male per davvero...ecco lo stesso Goku e Vegeta non si faranno mai male in modo grave, non è l'universo di Invicible dove Omni Man uccide a pugni anche gli immortali. Ecco con le leggi fisiche di quell'universo Goku o Vegeta potrebbero uccidere Omni Man spaccandogli il cranio a pugni e calci
>Superfogg
Non capisco perchè si tenda, e parlo in generale, a valutare questo scontro con i limiti umani; Goku e Vegeta sono oltre l'umano e quindi anche il dolore che provano per i colpi subiti deve essere visto in un contesto di corpi super-umani. Faccio un esempio anni fa lessi uno dei numerosi scontri Hulk vs Cosa, nella posta un bambino scrisse: in copertina un pugno di Hulk ha frantumato il mento della Cosa, poveretto si sarà fatto male...chi curava la posta gli rispose come farebbe un padre: vedi Hulk e la Cosa sono talmente resistenti che non si fanno mai male per davvero...ecco lo stesso Goku e Vegeta non si faranno mai male in modo grave, non è l'universo di Invicible dove Omni Man uccide a pugni anche gli immortali. Ecco con le leggi fisiche di quell'universo Goku o Vegeta potrebbero uccidere Omni Man spaccandogli il cranio a pugni e calci
La mia era più una curiosità mista a fun fact, so bene che ci sono altre regole nell'universo di dragonball. Semplicemente mi sembra simpatico spostare il punto di vista su qualcosa che assumiamo funzionare in un certo modo ma non è mai esplicitamente spiegato e, vista la mania di Salagir di fare spiegoni, mi sarei potuto benissimo aspettare un uscita di qualche personaggio del tipo "sono stati così veloci che non hanno risentito dei danni fino alla fine dello scontro". Cavolo, a pensare in questi termini ci si rende conto che in questo frangente di tempo non hanno probabilmente respirato nemmeno una volta.
Tuttavia, io stesso, a fine del mio commento, ho ammesso che nella logica di dB le cose probabilmente funzionano diversamente
VEI-6 Vesuvius was saying:
(pagina precedente)
Il dolore secondo me può essere forte, ma diluito sulla totalità del corpo. Alle elementari 8o medie, non ricordo), ci avevano insegnato che esser punti da uno spillo fa più male che prendere uno schiaffo. Con lo spillo il dolore è localizzato ed e quindi percepibile come intenso. Uno schiaffo, per quanto doloroso, il dolore è più distribuito sulla superficie.
Goku e Pinogeta è come se avessero preso 'schiaffi' contemporaneamente su tutto il corpo o quasi, il dolore è piuttosto distribuito.
(pagina precedente)
Il dolore secondo me può essere forte, ma diluito sulla totalità del corpo. Alle elementari 8o medie, non ricordo), ci avevano insegnato che esser punti da uno spillo fa più male che prendere uno schiaffo. Con lo spillo il dolore è localizzato ed e quindi percepibile come intenso. Uno schiaffo, per quanto doloroso, il dolore è più distribuito sulla superficie.
Goku e Pinogeta è come se avessero preso 'schiaffi' contemporaneamente su tutto il corpo o quasi, il dolore è piuttosto distribuito.
Non mi riferivo a quanto intenso possa essere, ma alla velocità con cui possono sentirlo.
Faccio un esempio, a volte ci si taglia con un oggetto molto sottile (lame o persino carta) e si sente dolore solo poco dopo che il danno è stato subito, il tempo che gli impulsi nervosi facciano il loro dovere e ti comunichino che ti sei fatto/a male.
Mi chiedevo se, vista la velocità con cui si muovono, non riescano a danneggiarsi più velocemente di quanto siano in grado di percepire (più velocemente della velocità di un impulso nervoso per intenderci) e quindi poi sentiranno tutto il dolore che hanno accumulato in questi istanti tutto insieme.
Però, se dovessi semplicemente rimanere nella logica di dB direi che sì, lo sentono. I loro sensi, pensieri e tutto il resto sono accelerati alla velocità con cui si muovono, per cui immagino che abbia senso che anche i processi involontari del corpo seguano di conseguenza
mi chiedo se, alla velocità con cui gli eventi stanno accadendo, sentono il dolore o arriverà tutto d'un botto dopo la modalità "istantanea"
2 Replie(s)
DB Multiverse page 2186
>PGV, pagina precedente
non ricordo proprio potrebbe essere
DB Multiverse page 2181
non ricordo proprio potrebbe essere
Gocolo was saying:
Che cosa è la Vegeta Technique™ ?
è il suo modo di attaccare con una sorta di "bombardamento a tappeto" di Ki blast. L'ironia sta nel fatto che (per quel che ricordo) ogni volta che Vegeta usava questa tecnica contro un'avversario, questi ne usciva praticamente illeso, ad eccezione di Kiwi che forse è l'unico che viene sconfitto così.
Menzione onorevole va a Goku contro Cell, che praticamente fa la stessa cosa, ma infligge dei danni a Cell.
Ora un commento serio sull'efficacia della tecnica:
Vegeta era un guerriero incaricato alla conquista di pianeti combattendo in schiacciante inferiorità numerica e potendo contare però su un grande vantaggio in termini di differenza di forza con i suoi avversari. Questa tecnica è perfetta per decimare in poco tempo eserciti numerosi ma composti di guerrieri più deboli, di fatto è un bombardamento.
È ancora efficace contro un avversario di potenza comparabile a chi usa la tecnica (vedi Kiwi, Goku contro Cell, o proprio questo scontro) poiché non è per niente semplice evitare/parare tutti i ki blast visto il gran numero di attacchi.
Il problema è che Vegeta ha usato la tecnica spesso come ultima carta da giocare contro avversari che erano già in una lega superiore alla sua (Credo Freezer, Rekoom e C18, forse anche nel primo scontro con Zarbon? Non ricordo bene), e che quindi potevano incassare tranquillamente ognuno dei singoli attacchi. 1 Replie(s)
Dottor_Zmorg was saying:
Dinaila ha detto:
@Pagina
Come "livello di potere" è sicuramente oltre il SS3 visto che solo Gohan, Bra e Vegeth sembrano aver potuto, semplicemente, seguire.
@Pagina
Come "livello di potere" è sicuramente oltre il SS3 visto che solo Gohan, Bra e Vegeth sembrano aver potuto, semplicemente, seguire.
Dovrebbero essere al livello di Gohan (forse appena più deboli visto che lui è sempre stato considerato quello con il potenziale più alto), in fondo hanno sbloccato con l'allenamento quel che lui ha ricevuto per magia.
Tempo fa, nel romanzo, Gohan diceva a Vegeth che era come se fosse costantemente al terzo livello. Ora, il romanzo non è necessariamente fondato al 100%, però questo implicherebbe che in termini di forza loro due abbiano praticamente un terzo livello illimitato. Come quando, dopo l'allenamento nella stanza speciale, Goku è passato dal livello di super sayan post freezer (grossomodo) al super sayan full power, e già lì c'era un abisso tra la forma originale e quella pienamente controllata.
Per quanto sia forte Bra, credo che il suo ssj1 non superi Gohan. 1 Replie(s)
Arriva la tanto attesa moviola. Ma spero che, a fine recap, Vegeta si rialzi e continui a combattere con Goku fino a quando non crollano entrambi esausti. La resa che hanno dato alla fine nel film di Broly è un buon modo di rendere giustizia ad entrambi
DB Multiverse page 2170
Hulk55 was saying:
Sauron Gorthaur ha detto: >Hulk55
Infine un'altra cosa mi lascia perplesso: come ha fatto Vegeta in tutto questo tempo a non accorgersi che anche Goku avesse scoperto una nuova forma, mentre Goku in più di un'occasione ha mostrato di essersi accorto non solo che Vegeta avesse una nuova forma ma che addirittura fosse la stessa per entrambi?
Vegeta in DBZ si accorge benissimo che Goku gli stava nascondendo il ssj3, qua invece è diventato un pirla: da un lato batte Cell con la furbizia, dall'altro fa il Gohan di Super che non riconosce nemmeno l'aura di Piccolo travestito lol.
Trovo la cosa molto strana e ciò mi fa pensare che in realtà Salagir avesse previsto questa nuova forma solo per Vegeta, salvo poi cambiare idea e applicarla ad entrambi.
Cosa ne pensi tu?
Infine un'altra cosa mi lascia perplesso: come ha fatto Vegeta in tutto questo tempo a non accorgersi che anche Goku avesse scoperto una nuova forma, mentre Goku in più di un'occasione ha mostrato di essersi accorto non solo che Vegeta avesse una nuova forma ma che addirittura fosse la stessa per entrambi?
Vegeta in DBZ si accorge benissimo che Goku gli stava nascondendo il ssj3, qua invece è diventato un pirla: da un lato batte Cell con la furbizia, dall'altro fa il Gohan di Super che non riconosce nemmeno l'aura di Piccolo travestito lol.
Trovo la cosa molto strana e ciò mi fa pensare che in realtà Salagir avesse previsto questa nuova forma solo per Vegeta, salvo poi cambiare idea e applicarla ad entrambi.
Cosa ne pensi tu?
Non posso giurarci, ma mi pare che nel romanzo Vegeta dicesse che ha usato la stanza come luogo di allenamento (con il time delay disattivato? ) per non farsi percepire da Goku.
E Goku potrebbe essersi tranquillamente allenato sul pianeta di Re Kaio, o dei Kaioshin 1 Replie(s)
Son Bra was saying:
Ha vinto Goku. Ma il ki blast in alto a destra chi l'ha lanciato? Da come sono impostate le vignette, il colpo non sembra essere stato lanciato nè da Goku nè da Vegeta.
probabilmente i Ki blast sono stati lanciati da uno di loro, o entrambi, e poi si sono spostati così velocemente in un altro punto che i ki blast stanno ancora viaggiando e non sono andati a sbattere da nessuna parte
VEI-6 Vesuvius was saying:
Perchè Gohan spaventa Trunks invece di spiegargli il tutto?
Perché ormai ognuno nell'universo 16 considera Vegeth una persona a sé, distinta da Goku e Vegeta e non la loro ombra. Quindi non può dire qualcosa come "Vegeta è ancora vivo dentro Vegeth", Goku e Vegeta sono effettivamente scomparsi in quell'universo.
Però sì, una scelta migliore di parole non avrebbe guastato
C16 guasta feste, Trunks stava per sbloccare il secondo livello qui
DB Multiverse page 2143
Beh, dovrebbe essere Vegeth, gli universi sono numerati nell'ordine in cui sono scoperti ed arrivano, per cui dopo credo che il 16 possa essere il primo a poter suscitare questa reazione
DB Multiverse page 2142
Non so se un Kakaroth immortale sia una maledizione o una benedizione per C16
DB Multiverse page 2136
A questo punto Trunks avrebbe potuto chiedere ai varga di localizzare i namecciani del suo universo
DB Multiverse page 2121
PGV 2 was saying:
In teoria è proprio così: la macchina di Bulma crea nuovi Universi e viaggia attraverso la loro linea temporale, quella dei Varga no.
Difatti il viaggio di Cell dal 15 al passato ha generato l'Universo 18, dove poi Trunks 12 si è recato generando la divisione degli Universi 11 e 18, ed alla fine il non ritorno di Trunks 14 ha generato l'Universo 14.
I Varga invece viaggiano solo nel presente di ogni Universo e non hanno generato nessun nuovo Universo, se non una versione alternativa dei 20 in cui i Varga non sono mai arrivati...
In teoria è proprio così: la macchina di Bulma crea nuovi Universi e viaggia attraverso la loro linea temporale, quella dei Varga no.
Difatti il viaggio di Cell dal 15 al passato ha generato l'Universo 18, dove poi Trunks 12 si è recato generando la divisione degli Universi 11 e 18, ed alla fine il non ritorno di Trunks 14 ha generato l'Universo 14.
I Varga invece viaggiano solo nel presente di ogni Universo e non hanno generato nessun nuovo Universo, se non una versione alternativa dei 20 in cui i Varga non sono mai arrivati...
Mhm, dovrebbero esserci infiniti universi, molti dei quali pressoché identici a meno di dettagli insignificanti (in uno hai perso le chiavi di casa, nell'altro le hai trovate), ovviamente i varga selezionano quelli "sufficientemente" diversi. Penso che la macchina di Bulma approdi in uno di questi piuttosto che crearne uno nuovo 1 Replie(s)
Acacia Avenue was saying:
Non sono d'accordo: Bra ha la faccia di una che ha ricevuto emotional damage, che è esattamente ciò che le è successo, e anzi: ha un'espressione relativamente tranquilla: non guarda più chi ha di fronte come un nemico da battere a ogni costo, non ha più quel misto di spocchia e sete di sangue dello special U16,. Gast ha lo sguardo determinato di qualcuno che è nel pieno di uno scontro molto difficile contro un avversario validissimo contro cui probabilmente avrebbe dovuto dar fondo a gran parte delle sue risorse. Mi sembrano espressioni molto appropriate al contesto.
Non sono d'accordo: Bra ha la faccia di una che ha ricevuto emotional damage, che è esattamente ciò che le è successo, e anzi: ha un'espressione relativamente tranquilla: non guarda più chi ha di fronte come un nemico da battere a ogni costo, non ha più quel misto di spocchia e sete di sangue dello special U16,. Gast ha lo sguardo determinato di qualcuno che è nel pieno di uno scontro molto difficile contro un avversario validissimo contro cui probabilmente avrebbe dovuto dar fondo a gran parte delle sue risorse. Mi sembrano espressioni molto appropriate al contesto.
parlo proprio delle proporzioni del personaggio che sono state alterate più del solito, quegli occhi sono giganteschi, e la scelta della prospettiva contrappone Bra e Gast
boh, alla fine ci sta pure come scelta di trama, mi urta un po' il come abbiano disegnato la scena. Bra è disegnata con gli occhioni da cucciolo indifeso e prospettiva dall'alto mentre Gast è disegnato imbronciato, mi pare più appuntito del solito e quasi "malevolo", con prospettiva dal basso.
1 Replie(s)
DB Multiverse page 2106
e come con Sherlock Holmes e Moriarty (si scriveva così?), "due possono giocare a questo gioco"
DB Multiverse page 2099
Alla fine ne viene fuori che è una battaglia mentale alla Sherlock Holmes
DB Multiverse page 2096
Non so se è casuale o è una citazione, ma la posizione delle mani di Ub mi ricorda tantissimo la Rei Gun di Yu degli spettri
probabilmente ti confondi con la scena in cui Cell, che ha assorbito c17, parla a c18 con la sua voce
DB Multiverse page 2075
Gocolo was saying:
Cell ogni essere vivente che mangia diventa più forte, mentre Majin Bu se mangia esseri viventi deboli, non aumenta di potere. Nel manga originale quando Super Bu mangia C18 ne assimila i poteri tanto da imitarne la voce. Ub che possiede i poteri di Bu, se mangiasse Grubu ne prenderebbe i poteri, diventando completamente invulnerabile, come il Superman Silver Age.
>Itan
Riguardo al tuo messaggio della pagina precedente, mi è venuto in mente che Goku Ultra Istinto dell'anime, batterebbe facilmente i Top Tier Marvel, Dc. Perchè eviterebbe tutti gli attacchi di Sentry, Superman, Hulk, Thor e di tutti i pezzi grossi dei due universi supereroistici.
>Itan
Riguardo al tuo messaggio della pagina precedente, mi è venuto in mente che Goku Ultra Istinto dell'anime, batterebbe facilmente i Top Tier Marvel, Dc. Perchè eviterebbe tutti gli attacchi di Sentry, Superman, Hulk, Thor e di tutti i pezzi grossi dei due universi supereroistici.
probabilmente ti confondi con la scena in cui Cell, che ha assorbito c17, parla a c18 con la sua voce
Devo ammettere che Vegeth - Yugi mi ha fatto ridere
1 Replie(s)
Chibi Son Bra did her best! page 60
Ok, devo ammetterlo. Ho riso questa volta, credo sia l'unica volta che dBM mi fa ridere davvero
DB Multiverse page 2043
In tutto ciò la cosa che mi lascia più perplesso è il collo super spesso di Goku/Vegeth
DB Multiverse page 1992
Mi sta quasi bene che questa possa essere la spiegazione, quel che mi convince poco è che, di fatto, non avevamo dati come lettori per immaginare questo sviluppo. Non c'è stato foreshadowing, l'unica cosa che potevamo aver capito era che, sì, c'era qualche sorta di accordo tra i due, persino una complicità, ma non una vera amicizia o sentimenti d'affetto. A maggior ragione ciò che è accaduto durante la rivolta stride con questa visione, sarebbe bastato rendere il gran Kaioh più "supplichevole" nei confronti di Bu, quasi gli chiedesse di intervenire in nome di un sentimento comune, ma niente per insinuare nel lettore il seme del dubbio che, forse, c'era qualcosa di più.
Per quanto mi riguarda questa (buona, devo ammetterlo) idea del rapporto tra i due è stata aggiunta all'ultimo, altrimenti è stata gestita male negli anni precedenti.
Oh, un utente di cultura!
DB Multiverse page 1987
Per quanto mi riguarda questa (buona, devo ammetterlo) idea del rapporto tra i due è stata aggiunta all'ultimo, altrimenti è stata gestita male negli anni precedenti.
Hydra was saying:
"So che tu riesci a leggere i miei pensieri Bu... solo un piccolo cenno, se scopro che vuoi controllare questo torneo, addio chiappette!
Sì, hai sentito bene, penso parole che non direi mai!"
"So che riesci a leggere i miei pensieri Kaiohrospo... Miao miao miao miao bau bau bau bau chicchirichì!"
Sì, hai sentito bene, penso parole che non direi mai!"
"So che riesci a leggere i miei pensieri Kaiohrospo... Miao miao miao miao bau bau bau bau chicchirichì!"
Oh, un utente di cultura!
Per carità, ha senso che qualcuno mostri finalmente la recita di Bu4 e il gran Kaioh, però questo svia l'attenzione da quello che doveva essere il colpo di scena, XXI. Tutto quel che ci becchiamo è un commento in una vignetta? Nemmeno un po' di tensione? Una velata minaccia? Qualche forshadowing?
>Gourcuff87
>La domanda che sorge spontanea... al primo risveglio di Majin BU, nei tempi antichi, dove han trovato quell'energia?
L'hanno probabilmente presa da tantissime persone.
Quando Babidi inserisce l'energia di Gohan nella sfera è sorpreso da quanta sia, in quel momento era convinto che Yamu e Spopovich abbiano preso l'energia da centinaia di individui. Quindi probabilmente al primo risveglio avranno assorbito l'energia di centinaia, se non migliaia, di persone, forse più, magari anche un intero pianeta. Un po' come quando Cell assorbe le popolazioni di intere città per superare il livello di C17
DB Multiverse page 1985
>Gourcuff87
>La domanda che sorge spontanea... al primo risveglio di Majin BU, nei tempi antichi, dove han trovato quell'energia?
L'hanno probabilmente presa da tantissime persone.
Quando Babidi inserisce l'energia di Gohan nella sfera è sorpreso da quanta sia, in quel momento era convinto che Yamu e Spopovich abbiano preso l'energia da centinaia di individui. Quindi probabilmente al primo risveglio avranno assorbito l'energia di centinaia, se non migliaia, di persone, forse più, magari anche un intero pianeta. Un po' come quando Cell assorbe le popolazioni di intere città per superare il livello di C17
oh beh! Finalmente qualcosa di piacevolmente inatteso! Visto che abbiamo ancora un po' di pagine prima della fine vediamo che ne viene fuori. Avremo uno "spiegone" che ammazza la tensione oppure Bu tornerà alla carica spiazzando XXI e mostrandoci qualcos'altro di nuovo?
mhm, non mi pare un'interpretazione così scontata. Più che altro mi sembra molto simile all'idea di Toyotaro (Toyble a quel tempo) nel suo dragonball AF
DB Multiverse page 1983
Sayenix was saying:
in GT (vedasi il finale, escludendo i daghi malvagi) vengono considerati esseri che vivono nell'aldilà (sembra) e che con le sfere vengono quindi solo richiamati, un po' come gli spiriti delle invocazioni nei Final Fantasy, anche se sappiamo che i Kami hanno una statuetta che rappresenta la vita del loro drago che usano nei casi in cui venisse eliminato, come fece GMP
in GT (vedasi il finale, escludendo i daghi malvagi) vengono considerati esseri che vivono nell'aldilà (sembra) e che con le sfere vengono quindi solo richiamati, un po' come gli spiriti delle invocazioni nei Final Fantasy, anche se sappiamo che i Kami hanno una statuetta che rappresenta la vita del loro drago che usano nei casi in cui venisse eliminato, come fece GMP
mhm, non mi pare un'interpretazione così scontata. Più che altro mi sembra molto simile all'idea di Toyotaro (Toyble a quel tempo) nel suo dragonball AF
più che altro occorre che XII ricomponga il suo avatar e riappaia sul ring, altrimenti vincerebbe Bu in forma di sfera (è come se si fosse trasformato) in quanto l'avversario è scomparso per più di 30 s.
Mi chiedo solo quale contromisura possa aver preso Bu, perchè spero fortemente che il capitolo preveda qualche genere di contromisura da parte sua, no? Non stiamo mica a leggere un'opera in cui si sceglie sempre la via più breve e scontata, no? 1 Replie(s)
DB Multiverse page 1982
Mi chiedo solo quale contromisura possa aver preso Bu, perchè spero fortemente che il capitolo preveda qualche genere di contromisura da parte sua, no? Non stiamo mica a leggere un'opera in cui si sceglie sempre la via più breve e scontata, no? 1 Replie(s)
Dinaila was saying:
Mi sapresti indicare la pagina/capitolo, per favore?
la prima pausa pranzo parte dal capitolo 31 del romanzo. Non ricordo se anche nelle successive si accenna a questa cosa 1 Replie(s)
Questa pagina funziona anche da sola, ma ha anche più senso quando si sono lette le pagine del romanzo
Il romanzo aveva descritto in dettaglio le sofferenze del capo cuoco nei pasti precedenti 1 Replie(s)
DB Multiverse page 1972
Dinaila was saying:
Il romanzo è arrivato fin qui? L'ultima volta che avevo letto era più indietro, mi pare.
Il romanzo è arrivato fin qui? L'ultima volta che avevo letto era più indietro, mi pare.
Il romanzo aveva descritto in dettaglio le sofferenze del capo cuoco nei pasti precedenti 1 Replie(s)
non credo di avere chissà quali aspettative ormai. Seguo per inerzia più che per curiosità, e perché ho il multiverse tra i preferiti, quindi non rischio di dimenticarmene.
Quello che vorrei: uno scontro d'astuzia alla L vs Kira
Quel che, probabilmente, avremo: un qualche indizio concreto su XXI (si spera) e una sconfitta di Bu che non gli rende giustizia.
Un risvolto inatteso sarebbe invece uno XXI che si lascia sconfiggere, o viene genuinamente sconfitto, per poi scoprire le sue carte dopo (e con ciò intendo nel 2030...)
DB Multiverse page 1971
Quello che vorrei: uno scontro d'astuzia alla L vs Kira
Quel che, probabilmente, avremo: un qualche indizio concreto su XXI (si spera) e una sconfitta di Bu che non gli rende giustizia.
Un risvolto inatteso sarebbe invece uno XXI che si lascia sconfiggere, o viene genuinamente sconfitto, per poi scoprire le sue carte dopo (e con ciò intendo nel 2030...)
a me, in tutta sincerità, il suo special precedente non mi era affatto dispiaciuto.
Benvenuto
DB Multiverse page 1951
anime was saying:
Comunque sono un utente nuovo, anche se a dir la verità mi son registrato tipo 2 anni fa, ma non ho mai commentato fino ad ora
Benvenuto
Beh, almeno il problema dei fagioli è risolto
1 Replie(s)
DB Multiverse page 1950
sayan was saying:
Io sinceramente me ne sarei uscito con una tecnica che colpisce la mente dell'avversario. Ovvero Cell si sta immaginando tutto...il fatto che Vegeta abbia il suo cuore in mano etc.. In questo modo Cell rimane fermo 30 secondi e Vegeta se ne va vincendo. Con il cervello che vince sulla forza bruta. Superfogg che ne pensi?
Possibile, ma non ce lo vedo nel personaggio. Inoltre sarebbe un coniglio fuori dal cappello più grosso di quanto non lo siano già SSJ3 e teletrasporto, oltre che poi andrebbe giustificato il fatto di non fargli usare tale espediente da vittoria sicura negli scontri successivi
Lo scontro poteva essere scritto diversamente e finire in modo molto simile senza dover tirare in ballo teletrasporto e SSJ3 e magari anche dando un minimo di foreshadowing per questa fantomatica nuova via. Butto giù le prime idee che mi vengono in mente
Mi va bene il Cell che gioca, crea le copie e poi prova a finirla velocemente con un'esplosione di energia, quella è importante perchè stabilisce che Cell si è consumato abbastanza da essere più vulnerabile. Piuttosto che far teletrasportare Vegeta fuori dall'arena avrebbero potuto fargli resistere il colpo con un qualcosa come una barriera... Avrebbe potuto, magari solo localmente, contrastare l'energia sprigionata da Cell deviandone la direzione, qualcosa che mostri un controllo del Ki molto diverso (e quasi superiore direi) dagli altri personaggi.
Ne sarebbe uscito stanco ma con pochi danni e Cell avrebbe consumato gran parte delle proprie energie, a quel punto Vegeta rivela una sorta di trappola, delle sfere energetiche che aveva preparato poco dopo l'ondata di Cell. Le lancia contro l'androide una alla volta, non sono potentissime ma Cell preferisce evitare i danni per cui resta in guardia provando ad evitare ed incassare i colpi (e nel frattempo tenere il nucleo in una posizione sicura al centro del corpo, lì dove è in grado di avere la guardia più solida). Essendo troppo concentrato per difendersi da questi attacchi Cell non riesce a vedere l'ultimo colpo a tradimento di Vegeta, che lo trapassa e ne distrugge il nucleo, ma ancora in SSJ2. Morto Cell, Vegeta quasi crolla, spiegando che ha dovuto dar fondo a tutte le sue energie per questi ultimi attacchi, ma Goku non la beve e ci infili lo spiegone mentale sul fatto che Vegeta ha fatto qualcos'altro (tipo quando Goku attinge per un attimo al potere del SSj2 contro Yakon), quell'ultimo colpo nascondeva qualcosa che neppure lui è riuscito a individuare (e magari una singola Vignetta con Vegeth o Bu che sorridono avendo capito che Vegeta nascondeva ancora qualcosa).
L'ho scritta in cinque minuti e mi sembra più solido di ciò che ci hanno proposto, quindi con un po' di volontà si poteva fare decisamente meglio.
1 Replie(s)
DB Multiverse page 1949
Mi va bene il Cell che gioca, crea le copie e poi prova a finirla velocemente con un'esplosione di energia, quella è importante perchè stabilisce che Cell si è consumato abbastanza da essere più vulnerabile. Piuttosto che far teletrasportare Vegeta fuori dall'arena avrebbero potuto fargli resistere il colpo con un qualcosa come una barriera... Avrebbe potuto, magari solo localmente, contrastare l'energia sprigionata da Cell deviandone la direzione, qualcosa che mostri un controllo del Ki molto diverso (e quasi superiore direi) dagli altri personaggi.
Ne sarebbe uscito stanco ma con pochi danni e Cell avrebbe consumato gran parte delle proprie energie, a quel punto Vegeta rivela una sorta di trappola, delle sfere energetiche che aveva preparato poco dopo l'ondata di Cell. Le lancia contro l'androide una alla volta, non sono potentissime ma Cell preferisce evitare i danni per cui resta in guardia provando ad evitare ed incassare i colpi (e nel frattempo tenere il nucleo in una posizione sicura al centro del corpo, lì dove è in grado di avere la guardia più solida). Essendo troppo concentrato per difendersi da questi attacchi Cell non riesce a vedere l'ultimo colpo a tradimento di Vegeta, che lo trapassa e ne distrugge il nucleo, ma ancora in SSJ2. Morto Cell, Vegeta quasi crolla, spiegando che ha dovuto dar fondo a tutte le sue energie per questi ultimi attacchi, ma Goku non la beve e ci infili lo spiegone mentale sul fatto che Vegeta ha fatto qualcos'altro (tipo quando Goku attinge per un attimo al potere del SSj2 contro Yakon), quell'ultimo colpo nascondeva qualcosa che neppure lui è riuscito a individuare (e magari una singola Vignetta con Vegeth o Bu che sorridono avendo capito che Vegeta nascondeva ancora qualcosa).
L'ho scritta in cinque minuti e mi sembra più solido di ciò che ci hanno proposto, quindi con un po' di volontà si poteva fare decisamente meglio.
1 Replie(s)
A questo punto avrei preferito parlasse di come Cell ha ucciso le due Videl e minacciato Bra per motivare Gohan, e per questo motivo ha deciso di combattere in maniera così spietata
DB Multiverse page 1948
Ammetto che tutto ciò mi secca un po', maggiormente perché credevo di averci preso col senzu, ma anche perché questa cosa è una trollata bella e buona.
DB Multiverse page 1947
>senzu ed U18
In tutta sincerità credo semplicemente che Salagir abbia dimenticato che l'U18 non aveva portato senzu con sé, per cui Vegeta non ha mai "negato" l'aiuto in occasioni precedenti. Ora però dobbiamo retroattivamente correggere il manga venendo fuori con qualcosa. Se dovessi azzardare una spiegazione direi che Bu4 ha ripristinato le scorte di senzu che l'U16 aveva e che Bra aveva distrutto, Vegeta li ha chiesti a Piccolo 16.
È un po' scricchiolante come soluzione ma è meglio che pensare che abbia negato il soccorso ad altri quando avrebbe potuto aiutarli 1 Replie(s)
DB Multiverse page 1946
In tutta sincerità credo semplicemente che Salagir abbia dimenticato che l'U18 non aveva portato senzu con sé, per cui Vegeta non ha mai "negato" l'aiuto in occasioni precedenti. Ora però dobbiamo retroattivamente correggere il manga venendo fuori con qualcosa. Se dovessi azzardare una spiegazione direi che Bu4 ha ripristinato le scorte di senzu che l'U16 aveva e che Bra aveva distrutto, Vegeta li ha chiesti a Piccolo 16.
È un po' scricchiolante come soluzione ma è meglio che pensare che abbia negato il soccorso ad altri quando avrebbe potuto aiutarli 1 Replie(s)
Yess!!! Ci avevo preso! Anche se mi aspettavo che Vegeta dominasse lo scontro prima di dare il Senzu, e non ci credevo neppure io più di tanto
DB Multiverse page 1946
Dinaila was saying:
In teoria dovrebbe essere capace, ma se guardiamo il capitolo speciale su Pan 18, sembra che Vegeta sia incapace di raggiungerlo.
Nel manga originale non lo raggiunge e non ho mai capito perché, ma allo stesso tempo fece fatica a raggiungere il ssj1 nonostante avesse già (secondo me) raggiunto la potenza necessaria.
Non ho mai capito perché Akira Toriyama non abbia mai adattato il ssj3 a Vegeta. Mistero. :/
In teoria dovrebbe essere capace, ma se guardiamo il capitolo speciale su Pan 18, sembra che Vegeta sia incapace di raggiungerlo.
Nel manga originale non lo raggiunge e non ho mai capito perché, ma allo stesso tempo fece fatica a raggiungere il ssj1 nonostante avesse già (secondo me) raggiunto la potenza necessaria.
Non ho mai capito perché Akira Toriyama non abbia mai adattato il ssj3 a Vegeta. Mistero. :/
Nel manga il SSJ3 non ha praticamente spazio perché è rognoso da disegnare, senza troppi giri di parole. Toriyama è sempre stato per trovare soluzioni che fossero anche comode (il SSJ ad esempio gli permetteva di disegnare Goku senza dover inchiostrare i capelli, il che era un significativo risparmio di tempo)
La ragione "ufficiosa" per cui Vegeta non usi il SSJ3 nel manga è perché la trasformazione è dispendiosa e preferisce trovare il potere "a modo suo" (anche se non credo l'abbia mai espresso esplicitamente a parole), infatti se dobbiamo andare a citare Super (che, volenti o nolenti, rappresenta comunque una visione di Toriyama), lì Vegeta, nel primo combattimento contro Beerus, aveva superato la potenza del SSJ3 di goku con un SSJ2 ed in un momento di forte rabbia (Beerus schiaffeggia Bulma).
Qui nel multiverse Vegeta considera il SSJ3 inutile, i benefici non bilanciano i rischi. Era una cosa argomentata nel romanzo. Ora, mi dirai, Salagir ha detto che il romanzo non è canonico ecc... Tuttavia l'ha detto solo "recentemente" e visto che il tipo non è un maestro nella consistenza letteraria non mi stupirebbe se il romanzo dei primi anni fosse infatti assimilabile a canonico per cui mi sembra sensato che Vegeta18 abbia deciso di non usare, o nemmeno cercare di ottenere, il SSJ3 per i motivi del romanzo e che ho scritto poche righe sopra.
Chiamato!
Ora dobbiamo vedere se è uno sdoppiamento alla Tenshihan o tramite la rigenerazione ha creato effettivamente 4 Cell indipendenti (e quindi non indeboliti)
PS. l'ultima vignetta è davvero bella, dà tutta l'impressione della gravità della situazione
DB Multiverse page 1930
Ora dobbiamo vedere se è uno sdoppiamento alla Tenshihan o tramite la rigenerazione ha creato effettivamente 4 Cell indipendenti (e quindi non indeboliti)
PS. l'ultima vignetta è davvero bella, dà tutta l'impressione della gravità della situazione
Dinaila was saying:
Da quello che si è visto sia nell'opera originale che qui, il nucleo dovrebbe essere sempre intero, non può essere duplicato, perché se venisse tagliato, sarebbe irrimediabilmente danneggiato.
Poi non so se Salagir ha deciso di seguire una via diversa, dato che anch'io credo che non ci sarà solo un Cell, ma varie copie.
Ci sarebbe anche la possibilità che le copie possano essere controllare dall'originale, come dei fantocci e quindi, senza necessitare di un nucleo.
Da quello che si è visto sia nell'opera originale che qui, il nucleo dovrebbe essere sempre intero, non può essere duplicato, perché se venisse tagliato, sarebbe irrimediabilmente danneggiato.
Poi non so se Salagir ha deciso di seguire una via diversa, dato che anch'io credo che non ci sarà solo un Cell, ma varie copie.
Ci sarebbe anche la possibilità che le copie possano essere controllare dall'originale, come dei fantocci e quindi, senza necessitare di un nucleo.
Boh, magari Cell ha fatto un ibrido tra la sua rigenerazione e la tecnica dello sdoppiamento di Tenshinhan, finché non vediamo che combinano possiamo sbizzarrirci con le ipotesi più disparate!
Ghost was saying:
Disegni ottimi!
Vegeta ha subito individuato il vero punto debole di Cell: la fragilità del suo corpo. Una volta che lo hai spezzettato, basta distruggere il pezzo che contiene il suo nucleo. Immagino che la rigenerazione di Cell sia molto veloce, per cui Vegeta dovrà probabilmente cercare di sfiancarlo. Ma alla fine penso dovrà ricorrere a qualcosa di nuovo, quando Cell userà la piena potenza diventerà troppo superiore.
Guardando l'ultimo pannello, siccome sono due parti del corpo a tremare pensavo all'inizio che volesse sdoppiarsi, ma in teoria non dovrebbe rigenerarsi solo la parte che contiene il nucleo? Che trucchetto vuole usare allora?
Vegeta ha subito individuato il vero punto debole di Cell: la fragilità del suo corpo. Una volta che lo hai spezzettato, basta distruggere il pezzo che contiene il suo nucleo. Immagino che la rigenerazione di Cell sia molto veloce, per cui Vegeta dovrà probabilmente cercare di sfiancarlo. Ma alla fine penso dovrà ricorrere a qualcosa di nuovo, quando Cell userà la piena potenza diventerà troppo superiore.
Guardando l'ultimo pannello, siccome sono due parti del corpo a tremare pensavo all'inizio che volesse sdoppiarsi, ma in teoria non dovrebbe rigenerarsi solo la parte che contiene il nucleo? Che trucchetto vuole usare allora?
Dubito il corpo di Cell sia "Fragile", ha subito un kienzan da un SSJ2 portato probabilmente alla massima potenza permessa dalla forma 1 Replie(s)
TheWall was saying:
Lo so che sembra assurdo, ma penso che ogni pezzo diventerà un Cell diverso
In tutta sicerità... Ho pensato la stessa cosa! Però non ha molto senso visto che il nucleo di Cell è unico e quindi solo uno dei suoi pezzi può rigenerare l'intero Cell.
La domanda però sorge comunque, se Cell sposta il suo nucleo nel basso tronco e viene tagliato via, avremo il pezzo di Cell che contiene il nucleo che può ovviamente rigenerare l'intero Cell, tuttavia l'altro pezzo conterrebbe testa cervello ecc... non vedo perché quel pezzo non possa sopravvivere di suo (come ad esempio Freezer tagliato a metà) e quindi generare un secondo Cell, boh. 2 Replie(s)
L'unico modo in cui farei usare dei senzu a Vegeta sarebbe dandone uno a Cell dopo aver dominato lo scontro e per voler continuare a combattere.
Ha poco senso, come tutto il resto in fondo.
DB Multiverse page 1927
Ha poco senso, come tutto il resto in fondo.
Boh, al solito chi cita il rasoio di Occam aveva ragione.
La scelta di non fare usare alcuna magia ad Ub (tra cui la cura) è stata molto discutibile, l'idea di un KK trasceso non era malaccio ma è finita nel solito "sono più forte di te e quindi ti faccio male", senza lasciar spazio a fantasia o strategia.
Banalmente, se ancora non volevano fargli usare una magia e non volevano che Goku scoprisse le carte che dovrebbe avere (ma che nessuno conosce), avrebbero potuto rendere il KK trasceso meno dominante ma comunque superiore al SSJ3 che Goku ha usato qui, far finire entrambi senza forze ma ancora in piedi che però continuano a combattere, fino a riuscire a stento a colpirsi, stremati e sfiniti, al punto che uno dei due (Ub) crolla sfinito nelle braccia dell'altro.
DB Multiverse page 1924
La scelta di non fare usare alcuna magia ad Ub (tra cui la cura) è stata molto discutibile, l'idea di un KK trasceso non era malaccio ma è finita nel solito "sono più forte di te e quindi ti faccio male", senza lasciar spazio a fantasia o strategia.
Banalmente, se ancora non volevano fargli usare una magia e non volevano che Goku scoprisse le carte che dovrebbe avere (ma che nessuno conosce), avrebbero potuto rendere il KK trasceso meno dominante ma comunque superiore al SSJ3 che Goku ha usato qui, far finire entrambi senza forze ma ancora in piedi che però continuano a combattere, fino a riuscire a stento a colpirsi, stremati e sfiniti, al punto che uno dei due (Ub) crolla sfinito nelle braccia dell'altro.
Dubito che Ub abbia persino l'integrità fisica per stare in piedi
DB Multiverse page 1922
Gourcuff87 was saying:
>Superfogg
È chiaramente sorpreso più che spaventato, ma non ha mezzi per reagire. A me quello che stranisce è vedere un ssj3 doversi rassegnare ad essere soverchiato in forza bruta da un terrestre che fino a poco tempo fa doveva fare i salti mortali per reggere fat bu. Cioè, ok i combattimenti interessanti, ma la potenza di Ub per me è andata un pochino oltre misura. Cioè dai, il ssj3 di Goku dovrebbe essere un livello assurdo.
>Superfogg
È chiaramente sorpreso più che spaventato, ma non ha mezzi per reagire. A me quello che stranisce è vedere un ssj3 doversi rassegnare ad essere soverchiato in forza bruta da un terrestre che fino a poco tempo fa doveva fare i salti mortali per reggere fat bu. Cioè, ok i combattimenti interessanti, ma la potenza di Ub per me è andata un pochino oltre misura. Cioè dai, il ssj3 di Goku dovrebbe essere un livello assurdo.
Sì, immagino che il personaggio debba essere sorpreso, e credo sia lo stato d'animo giusto per il personaggio. Contesto però il modo in cui la seconda vignetta è fatta, mi da l'impressione di essere intimidito da Ub, quasi spaventato, cioè... Anche di fronte ad avversari incredibilmente più forti di lui Goku sì è prima di tutto mostrato eccitato prima che preoccupato
In tutto ciò quel che mi piace meno è la posizione di guardia di Goku nella seconda vignetta. È una posizione incerta, traspira quasi paura da quella posa. Capisco le scelte narrative nel voler trasmettere questo tipo di idea, ma per me stona un po'
1 Replie(s)
DB Multiverse page 1907
Phoniex97 was saying:
>Superfogg - Sayenix (Firma)
OH CAVOLO!! @_@ Scusate! È stato un errore di distrazione.
OH CAVOLO!! @_@ Scusate! È stato un errore di distrazione.
Non occorre mica scusarsi! Però magari puoi richiedere ai moderatori di rimuovere le immagini visto che, da quel che ricordo, non si possono più modificare i commenti più vecchi di un'ora o poco più
>Phoniex97
I paesaggi sono fantastici, usare una sola parola è riduttivo ma non mi metterò a fare l'elenco del perché lo penso. Ti faccio notare però che i tuoi quadri sono firmati, quindi in pratica stai rivelando il tuo nome qui nell'area commenti. Se ti va bene come cosa è ok, altrimenti magari vorresti oscurare la tua firma.
DB Multiverse page 1907
I paesaggi sono fantastici, usare una sola parola è riduttivo ma non mi metterò a fare l'elenco del perché lo penso. Ti faccio notare però che i tuoi quadri sono firmati, quindi in pratica stai rivelando il tuo nome qui nell'area commenti. Se ti va bene come cosa è ok, altrimenti magari vorresti oscurare la tua firma.
Però saprebbe trasformarlo in un'anguria, no?
In fin dei conti persino un bluff è una mossa astuta se serve a dargli il tempo di prendere fiato e generare un'apertura in Goku. Punto ancora sul fatto che Ub si curi da solo 2 Replie(s)
DB Multiverse page 1902
In fin dei conti persino un bluff è una mossa astuta se serve a dargli il tempo di prendere fiato e generare un'apertura in Goku. Punto ancora sul fatto che Ub si curi da solo 2 Replie(s)
Sayenix was saying:
Non ha moltissimo senso aver riportato la gravità a 1G, visto che la gravità aumentata era stata un espediente (se non ricordo male) per "rallentare" di proposito i personaggi più forti e renderli visibili al pubblico, che altrimenti non vedrebbe nulla...
Comunque, finalmente inizia Goku vs Ub!
E' ora di cancellare quel combattimento-allenamento di inizio GT dove Goku non insegna a Ub il kaioken e gli fa pure i complimenti perché dopo 10 anni gli tiene testa in forma base, quando ci sono in ballo ancora 3 livelli di SSJ e il potenziale di Kid Bu da risvegliare xD
Facendo ora un pronostico più dettagliato, mi piacerebbe vedere i due usare man mano le loro trasformazioni per rimanere alla pari: quindi forma base vs forma base, SSJ1 vs kaioken livello ?, SSJ2 vs kaioken livello ??, e infine SSJ3 vs kaioken livello massimo!
Poi in forma base Ub dovrebbe giocarsi anche la carta della magia, sicuramente per aiutarsi in qualche attacco ma molto probabilmente anche per cercare di trasformare Goku in qualcosa... non è una mossa corretta ma Ub cercò già di ingannare Fat Bu per vincere senza combattere, quindi non lo voglio escludere, anche se, se il raggio trasformante dovesse andare a segno (escludo una caramella parlante stile Vegeth xD), potrebbe sentirsi in colpa e ripensarci prima dello scadere dei 30 secondi e riportare il maestro come prima...
Comunque, finalmente inizia Goku vs Ub!
E' ora di cancellare quel combattimento-allenamento di inizio GT dove Goku non insegna a Ub il kaioken e gli fa pure i complimenti perché dopo 10 anni gli tiene testa in forma base, quando ci sono in ballo ancora 3 livelli di SSJ e il potenziale di Kid Bu da risvegliare xD
Facendo ora un pronostico più dettagliato, mi piacerebbe vedere i due usare man mano le loro trasformazioni per rimanere alla pari: quindi forma base vs forma base, SSJ1 vs kaioken livello ?, SSJ2 vs kaioken livello ??, e infine SSJ3 vs kaioken livello massimo!
Poi in forma base Ub dovrebbe giocarsi anche la carta della magia, sicuramente per aiutarsi in qualche attacco ma molto probabilmente anche per cercare di trasformare Goku in qualcosa... non è una mossa corretta ma Ub cercò già di ingannare Fat Bu per vincere senza combattere, quindi non lo voglio escludere, anche se, se il raggio trasformante dovesse andare a segno (escludo una caramella parlante stile Vegeth xD), potrebbe sentirsi in colpa e ripensarci prima dello scadere dei 30 secondi e riportare il maestro come prima...
Dipende da quanto vogliono essere creativi con Ub e la sua magia, potrebbe persino curare sé stesso dopo aver usato il KK massimo e quindi, in pratica, avere un massimo livello incredibilmente durevole. 1 Replie(s)
>Cell Junior morto
Immagino che quando Bu ha risolto tutto, il Corpo del Cell Jr. sia svanito dagli spazi dell'universo 9 e ricomparso, di nuovo in vita, nell'arena con tutti gli altri. Un po' come quando il corpo di Goku svanisce dopo esser morto la prima volta contro Raditz perché Kami aveva trasportato il suo corpo nell'aldilà
Sì, l'hai fatto alla grande!
DB Multiverse page 1888
Immagino che quando Bu ha risolto tutto, il Corpo del Cell Jr. sia svanito dagli spazi dell'universo 9 e ricomparso, di nuovo in vita, nell'arena con tutti gli altri. Un po' come quando il corpo di Goku svanisce dopo esser morto la prima volta contro Raditz perché Kami aveva trasportato il suo corpo nell'aldilà
Phoniex97 was saying:
>Superfogg
Grazie! Apprezzo tantissimo le tue parole, vuol dire che questa volta mi sono proprio superata xD
>Superfogg
Grazie! Apprezzo tantissimo le tue parole, vuol dire che questa volta mi sono proprio superata xD
Sì, l'hai fatto alla grande!
Seiya was saying:
@Dokkan
Non penso che il Sommo stia prendendo in giro Radish. Non avrebbe senso aver continuato la farsa per tutto sto tempo. Io credo che alla fine Radish il debole possa davvero arrivare ad uccidere Vegeta e Nappa. Però dovrebbe raggiungere un potere superiore al SSJ3 di Vegeta.
@Dokkan
Non penso che il Sommo stia prendendo in giro Radish. Non avrebbe senso aver continuato la farsa per tutto sto tempo. Io credo che alla fine Radish il debole possa davvero arrivare ad uccidere Vegeta e Nappa. Però dovrebbe raggiungere un potere superiore al SSJ3 di Vegeta.
Non necessariamente, basta che Raditz sia abbastanza forte da resistere contro Vegeta abbastanza a lungo da fargli perdere abbastanza energia, una volta che Vegeta avrà esaurito le forrze lo scontro è bello che finito.
>Phoniex97
Complimenti, da che ricordo non avevo mai commentato i tuoi disegni prima d'ora. I primi mi piacevano ma non avevo niente di particolare da dire, questo è impressionante, sei migliorata tantissimo
Acacia Avenue was saying:
Ginew opportunista e manipolatore come pochi, negli anni ha sviluppato bene quella capacità.
visto che nel suo universo forse non potrà tenere testa a entrambi i figli in un 1v2, visto che anche Freezer ha la prima forma di potenziamento.
visto che nel suo universo forse non potrà tenere testa a entrambi i figli in un 1v2, visto che anche Freezer ha la prima forma di potenziamento.
Non credo, dai livelli di inizio torneo Ginew/Cold in forma Originale è ai livelli di un C16 saga Androidi, mentre Cooler nella sua forma potenziata era inferiore a Goku SSJ pre saga androidi, immagino Freezer possa essere più forte, ma comunque non oltre il livello di un SSJ (sempre inizio saga androidi).
Se i livelli sono questi basterebbe qualcuno del livello di C17 o C18 per sconfiggere entrambi senza problemi (C18 sconfigge Vegeta e Trunks SSJ senza batter ciglio)e Ginew (Senza forma dover usare la forma potenziata) è già oltre quel livello 1 Replie(s)
Quindi più forte di un Buco nero supermassivo ma più debole di Vegeth?
2 Replie(s)
DB Multiverse page 1884
Karoly ssjL was saying:
Superfogg ha detto: Ipotesi 1. Quello che vediamo è il what if se Ub fosse intervenuto ma nel 20 in realtà non l'ha fatto, per cui quello che vediamo è un universo 20bis
Ipotesi 2. Una grande forzatura porta Broly ad uscire
Ipotesi 3. Nella fisica del multiverse un buco nero è in realtà un portale per un altro punto dell'universo, non ti uccide ma ti fa comparire da qualche altra parte. Oppure normalmente ti uccide e sputa il resto di te da un altra parte ma Broly è tutto fuoché normale. Avremo lo spiegone di Bu-Gohan che capisce tutto ciò mentre Broly gli appare di fronte a caso terminandolo
Ipotesi 4. Broly resta vivo ma intrappolato così a lungo da potenziarsi abbastanza da uscire. Ma ciò non torna con i livelli del suo scontro vs Vegeth
Ipotesi 5. Strane cose temporali che tengono Broly bloccato lì, ma non morto finché il buco nero non evapora e lui sta lì bello che ghiacciato. Non ho idea di come lontanamente possano giustificare una cosa del genere, tra l'altro so poco e niente di relatività generale.
Ipotesi 6. Salagir ci sta trollando
Ipoteti 7. Sbagliano a formulare il desiderio con le sfere e resuscitano pure Broly, cosa che sarebbe una trollata maggiore di qualunque altra
Liberi di aggiungerne di più
E se le due ultime pagine fossero una fantasia di Bu?
Nel senso che nella prossima pagina vedremo Ub distrutto dal kaioken che non devia il colpo e Bu muore..
Ipotesi 2. Una grande forzatura porta Broly ad uscire
Ipotesi 3. Nella fisica del multiverse un buco nero è in realtà un portale per un altro punto dell'universo, non ti uccide ma ti fa comparire da qualche altra parte. Oppure normalmente ti uccide e sputa il resto di te da un altra parte ma Broly è tutto fuoché normale. Avremo lo spiegone di Bu-Gohan che capisce tutto ciò mentre Broly gli appare di fronte a caso terminandolo
Ipotesi 4. Broly resta vivo ma intrappolato così a lungo da potenziarsi abbastanza da uscire. Ma ciò non torna con i livelli del suo scontro vs Vegeth
Ipotesi 5. Strane cose temporali che tengono Broly bloccato lì, ma non morto finché il buco nero non evapora e lui sta lì bello che ghiacciato. Non ho idea di come lontanamente possano giustificare una cosa del genere, tra l'altro so poco e niente di relatività generale.
Ipotesi 6. Salagir ci sta trollando
Ipoteti 7. Sbagliano a formulare il desiderio con le sfere e resuscitano pure Broly, cosa che sarebbe una trollata maggiore di qualunque altra
Liberi di aggiungerne di più
E se le due ultime pagine fossero una fantasia di Bu?
Nel senso che nella prossima pagina vedremo Ub distrutto dal kaioken che non devia il colpo e Bu muore..
Possibile, forse avevo accarezzato l'idea ma non ci avevo pensato più di tanto.
Ipotesi 1. Quello che vediamo è il what if se Ub fosse intervenuto ma nel 20 in realtà non l'ha fatto, per cui quello che vediamo è un universo 20bis
Ipotesi 2. Una grande forzatura porta Broly ad uscire
Ipotesi 3. Nella fisica del multiverse un buco nero è in realtà un portale per un altro punto dell'universo, non ti uccide ma ti fa comparire da qualche altra parte. Oppure normalmente ti uccide e sputa il resto di te da un altra parte ma Broly è tutto fuoché normale. Avremo lo spiegone di Bu-Gohan che capisce tutto ciò mentre Broly gli appare di fronte a caso terminandolo
Ipotesi 4. Broly resta vivo ma intrappolato così a lungo da potenziarsi abbastanza da uscire. Ma ciò non torna con i livelli del suo scontro vs Vegeth
Ipotesi 5. Strane cose temporali che tengono Broly bloccato lì, ma non morto finché il buco nero non evapora e lui sta lì bello che ghiacciato. Non ho idea di come lontanamente possano giustificare una cosa del genere, tra l'altro so poco e niente di relatività generale.
Ipotesi 6. Salagir ci sta trollando
Ipoteti 7. Sbagliano a formulare il desiderio con le sfere e resuscitano pure Broly, cosa che sarebbe una trollata maggiore di qualunque altra
Liberi di aggiungerne di più 1 Replie(s)
DB Multiverse page 1882
Ipotesi 2. Una grande forzatura porta Broly ad uscire
Ipotesi 3. Nella fisica del multiverse un buco nero è in realtà un portale per un altro punto dell'universo, non ti uccide ma ti fa comparire da qualche altra parte. Oppure normalmente ti uccide e sputa il resto di te da un altra parte ma Broly è tutto fuoché normale. Avremo lo spiegone di Bu-Gohan che capisce tutto ciò mentre Broly gli appare di fronte a caso terminandolo
Ipotesi 4. Broly resta vivo ma intrappolato così a lungo da potenziarsi abbastanza da uscire. Ma ciò non torna con i livelli del suo scontro vs Vegeth
Ipotesi 5. Strane cose temporali che tengono Broly bloccato lì, ma non morto finché il buco nero non evapora e lui sta lì bello che ghiacciato. Non ho idea di come lontanamente possano giustificare una cosa del genere, tra l'altro so poco e niente di relatività generale.
Ipotesi 6. Salagir ci sta trollando
Ipoteti 7. Sbagliano a formulare il desiderio con le sfere e resuscitano pure Broly, cosa che sarebbe una trollata maggiore di qualunque altra
Liberi di aggiungerne di più 1 Replie(s)
>Tecnica di Vegeth
questa scelta narrativa nel multiverse per cui Vegeth possa disintegrare Bu con una tecnica apposita mi ha sempre fatto storcere il naso, io l'ho sempre vista così: "se chi combatte è sufficientemente forte può usare un colpo energetico abbastanza concentrato e potente da disintegrare Bu (in toto o in parte) senza possibilità di rigenerazione". Era più sensato che fosse così nel manga, mi è sempre sembrato questo il caso della Genkidama (e di Vegeta che voleva uccidere Fat Bu dopo che Kid Bu era stato sconfitto, anche se lì il discorso è più complesso visto che Fat Bu era già stato indebolito dallo scontro con Kid Bu) e credo sia questo il caso con Broly.
Per la serie, se non riesci a batterli, colpiscili più forte
DB Multiverse page 1876
questa scelta narrativa nel multiverse per cui Vegeth possa disintegrare Bu con una tecnica apposita mi ha sempre fatto storcere il naso, io l'ho sempre vista così: "se chi combatte è sufficientemente forte può usare un colpo energetico abbastanza concentrato e potente da disintegrare Bu (in toto o in parte) senza possibilità di rigenerazione". Era più sensato che fosse così nel manga, mi è sempre sembrato questo il caso della Genkidama (e di Vegeta che voleva uccidere Fat Bu dopo che Kid Bu era stato sconfitto, anche se lì il discorso è più complesso visto che Fat Bu era già stato indebolito dallo scontro con Kid Bu) e credo sia questo il caso con Broly.
Per la serie, se non riesci a batterli, colpiscili più forte
La vignetta di bu che viene disintegrato mi ricorda qualcosa a metà tra la sconfitta di Freezer su Namek e quella di Nappa
DB Multiverse page 1875
Prossime pagine, Buccolo usa il Cloth Beam su Gohan
DB Multiverse page 1866
dokkan was saying:
Non può essere che sia tornato normale, altrimenti sarebbe ancora al livello del precedente special
Non può essere che sia tornato normale, altrimenti sarebbe ancora al livello del precedente special
Salagir è fissato con il dare spiegazioni pseudo scientifiche alla trama di multiverse, ricordo ancora la "massa equivalente" di Vegeth contro Broly.
Detto questo Broly nello stato leggendario ha un'unica opzione, distruggere, dubito possa quindi mangiare, riposare, dormire, in quello stato e tanto meno restare così per una decina d'anni. Sappiamo già che il ssj normale consuma energie quindi mi sembra per lo meno sensato che lo stato leggendario in qualche modo abbia un costo almeno simile.
Tra l'altro (info dal romanzo di Hanasia) i SSJL precedenti a Romanesco (quello prima di Broly) morivano perché non riuscivano a reggere la trasformazione, a detta degli Tsufuru questa cosa si è stabilizzata nel tempo e ad'ogni generazione di SSJL (ogni mille anni) diventava più stabile, fino al caso prima di Broly e con Broly. Non mi sembra impossibile che Broly possa morire di fatica e per mancanza di nutrimento, quindi mi sembra decisamente sensato che sia tornato normale in questo lasso di tempo.
Diverso è il caso del Broly congelato, lì era come ibernato (sebbene gli utenti a suo tempo le avessero dette di tutti i colori sul fatto che fosse incosciente e trasformato)
armaumana was saying:
Kawaguchi ha detto: Avrebbe dovuto teletrasportare anche Broly in questo modo, tecnicamente.
pure Goku l'ha usato in combattimento contro Cell
pure Goku l'ha usato in combattimento contro Cell
Sì, ma non era una meccanica abusata.
Vabbè, alla fine abbiamo trovato un'inconsistenza minore, con qualche pannello in più potevano disegnare Goku colpire le braccia di Broly e fargli mollare la presa su Gohan per un attimo per poi teletrasportarsi.
L'inconsistenza maggiore nel capitolo è che non abbiano percepito Broly sin da quando era molto lontano e che ci abbia messo una buona decina d'anni ad arrivare. Inoltre non sappiamo bene quale sia il tasso di aumento della potenza di Broly, ne se abbia perso la trasformazione in questi anni o meno, né se il suo potere si resetti quando torna in forma base.
Il mio canone mentale è che sia atterrato da qualche parte, che abbia perso la trasformazione e abbia vissuto chissà dove e chissà come senza trasformarsi e senza impazzire. Un bel giorno (dieci anni dopo?) riesce a percepire le aure dei nostri e parte all'attacco viaggiando nello spazio da SSJ leggendario.
Sull'aumento di potenza immagino che possa crescere involontariamente ad un tasso costante ma molto lento ed in aggiunta può ottenere dei boost considerevoli se si trova in combattimento. Tuttavia, una volta persa la trasformazione, gli aumenti ottenuti si perdono e riparte dalla sua potenza SSJL base. Per cui qui avrebbe accumulato una crescita lenta solo nel suo viaggio nello spazio
Ma visto che Broly stava toccando Gohan non dovrebbe teletrasportarsi anche lui con loro?
3 Replie(s)
DB Multiverse page 1855
Ok, quindi Gohan, accecato dalla rabbia, colpisce Broly alla cieca senza usare il cervello e per questo perdono l'occasione di farlo fuori subito
DB Multiverse page 1852
Mhm, temo che Gohan, Pan e Videl possano non sopravvivere al colpo... Una cosa interessante però è che siamo in tempi relativamente compatibili alla data in cui il multiverse accade, mi chiedo se in questo momento della storia, che fino ad ora dovrebbe essere identica all'U18, Goku e Vegeta abbiano raggiunto le loro massime potenze, quelle che dovrebbero mostrare nel torneo e quindi mi chiedo se avremo un minimo accenno, un teaser, della cosa.
Narrativamente sarebbe interessante che avvenga un foreshadowing delle loro forme ma che, vuoi perché Broly è già fuori portata, vuoi perché non hanno effettivamente raggiunto il livello che avranno nel multiverse, non potranno usare a pieno e quindi periranno.
Posso ancora avere delle aspettative? 2 Replie(s)
DB Multiverse page 1846
Narrativamente sarebbe interessante che avvenga un foreshadowing delle loro forme ma che, vuoi perché Broly è già fuori portata, vuoi perché non hanno effettivamente raggiunto il livello che avranno nel multiverse, non potranno usare a pieno e quindi periranno.
Posso ancora avere delle aspettative? 2 Replie(s)
Mister Jiaozi was saying:
Uh, ok, ora se mi reincarno nel mondo di Dragon Ball posso usare Polunga. Perfetto.
è una citazione a "vita da Yamcha" questa? (o qualunque fosse il suo nome)
>---LIVE CON SALAGIR---
Ehilà, qualcuno che ha seguito la live di ieri con Salagir avrebbe il cuore e la pazienza di fare un riassuntino qui? Hanno detto qualcosa di interessante?
DB Multiverse page 1840
Ehilà, qualcuno che ha seguito la live di ieri con Salagir avrebbe il cuore e la pazienza di fare un riassuntino qui? Hanno detto qualcosa di interessante?
Kira was saying:
Ok...Il capitolo e tutta la questione sono ufficialmente conclusi e dopo aver fatto per bene il pieno di inquietudine, ora non ce la faccio più, quindi metterò il mio commento di sfogo FINALE.
Senza che dico "mi dispiace se è MOLTO lungo" tanto non lo leggerà quasi nessuno.
Per quanto mi riguarda questo capitolo è stato una completa delusione, e se penso che era quello che maggiormente aspettavo perché doveva essere il piú interessante e il punto chiave, viene proprio voglia di puntarsi una pistola alla tempia per come sia stato gestito (anche a fine capitolo precedente ero rimasta male per come si erano messe le cose, ma mai come in questo, perchè almeno c'era ancora da mostrare tutta la parte del ritorno degli esiliati, che credevo fosse stata gestita perlomeno CORRETTAMENTE).
A cominciare dalla copertina, ok direte che non vanno prese alla lettera ma qui ce ne passa, è stata raffigurata una Bra praticamente straziata dalle sue azioni, e tutt'intorno provati da ciò che è successo (Bra, Gohan e Goten del 18) un Vegeth INCAZZATISSIMO (l'unica cosa fedele che è accaduta) e un Goku che prova quasi compassione (Goku? Perchè, ha fatto qualcosa per caso?) a conti fatti non si è visto niente di tutto ciò (Bra18 anzi, rideva allegra difendendo la controparte) non si è per niente respirato quello che lasciava intendere l'immagine, e poi IL TITOLO: "Legacy of Vegeth" non mi pare azzeccato, faceva presagire chissà che di corposo, che andavamo a scandagliare il marcio di Bra, andavamo ad approfondire il rapporto anomalo col padre, i problemi, i traumi, tutto quello che aveva fatto, ed invece NIENTE. L'unica interazione fra i due è stata UN CALCIO, e poi sono arrivati i difensori di Bra a spada tratta. Che cosa avrebbe descritto? Che cosa avrebbe lasciato? Eredità chi, cosa, quando? BOH
Ok, amarezza.
Detto questo, ora è veramente DURA tornare al meccanismo del torneo, dopo anni dietro ad una situazione che coinvolgeva molti personaggi con la speranza che potesse collegarsi alla vera trama. L'idea che si ricominci coi soliti match 1 vs 1 e il resto sono passivi spettatori, è veramente noioso. E se penso che toccherà aspettare altri ANNI solo per vedere QUATTRO SCONTRI (e capitoli interi monotematici) alternati da SPECIAL SU SPECIAL...Cioè, sul serio...ma come fate? Se continua così morirò prima di vedere chi è e che farà XXI. E' raccapricciante tutto ciò...Credo che sia ora di affrontare questo problema e attrezzarsi per fare in modo che la storia vada più veloce, veramente Salagir non si rende conto che piú la porta alla lunga piú potrebbe succedere di tutto? Di questo passo arriverà a 60 anni e Asura nel frattempo avrà smesso di disegnare. Se io fossi al loro posto, e soprattutto in Salagir, che ha dimostrato di tener molto a portare a termine la sua storia, comincerei a preoccuparmi e mi metterei a cercare seriamente ALTRA GENTE per disegnare la storia principale (chissenefrega se non sono tutti Asura, basta che sia ben disegnato, tanto non mi pare che l'opera sia tanto omogenea, é un'accozzaglia di stili differenti, fra tutti gli special e anche la storia principale é stata divisa in 4 disegnatori, se finissimo a 5 o 6 e la storia ci guadagnasse in velocità, ben venga) sennò qui non se ne esce più e ancora dobbiamo arrivare alla vera trama. Direi che c'è poco da scherzare.
Per quanto riguarda il tempo speso per questa "fetta di storia" (la rivolta) se aveva intenzione di renderla SOLO UNA PARENTESI e riprendere comunque il torneo, poteva farla più breve (addirittura ci ha rifilato special doppi, tripli, non lo so più manco io, pur di allungare ancor di più). Ci ha illuso facendo durare tutto questo ANNI, e per tutto il tempo ha dato l'idea di avere in mano la situazione, sembrava sapesse bene dove arrivare, infatti ero curiosa di vedere, data la gravità dei fatti che aveva scelto di far accadere, come avrebbe risolto, e pur di dargli UN SENSO, mi scervellavo su tutti i possibili scenari. In questi anni ne ho lette di tutti i colori, man mano che la rivolta degenerava, mi immaginavo le cose più disparate, addirittura si era pensato che le visioni di Bardak potessero accadere in UN'ALTRA REALTà, o in una diversa occasione (persino chi diceva che Mary Sue avrebbe riavvolto il tempo) proprio perchè pareva impossibile che riprendesse tutto NORMALMENTE dopo quello che stava succedendo.
La convinzione che Salagir abbia voluto sbarazzarsi dell'intera situazione il più in fretta possibile, perchè non la riteneva più interessante e voleva sbrigarsi a passare avanti, sta diventando sempre più certezza oramai. Tutto, in questo capitolo, ha dimostrato quanto poco ci tenesse a tirar fuori qualcosa dalle conseguenze della rivolta. Già il fatto di trascurare così tanto le reazioni dei personaggi, proprio nel vero punto cruciale, rendendole inverosimili, come se mancassero pezzi o fossero stupidi, è la chiara conferma che non gli importava nulla. Se ci avesse tenuto a fare tutto a modo, avrebbe curato ALMENO I DETTAGLI PRINCIPALI (Bra che taglia in due Gohan, tristemente passato in ULTIMO PIANO di importanza, credo sia la peggio di tutte, e non ci sperei più manco nel prossimo capitolo. Con la scusa del cambio di scena nell'universo 11 e chiusura del capitolo, al prossimo ci scommetterei che si ripartirà da 0, che sarà passato un pò di tempo, tutti avranno avuto modo di sistemarsi, calmarsi, e non verrà mostrato più niente come fosse tutto morto e sepolto. Il trionfo della farsa). Finchè sotto i riflettori c'era Majin Bra con le sue piroette e le chiappe scolpite, hanno allungato il brodo il più possibile e tutto andava bene (pure perdendo tempo con pagine intere solo su di lei, o azioni evitabili) poi appena è tornata sè stessa e quando si trattava di gestire QUELLO CHE AVEVA FATTO, è stato liquidato tutto come se non valesse niente (poi non venitemi a dire il contrario, perchè è palese che lo scopo della rivolta era SOLO disegnare Majin Bra).
E' stata protagonista di ben 3 capitoli INTERI, in cui il filone è stato il seguente: Bra ride, Bra è arrogante, Bra para i colpi, Bra ride, Bra fa mosse incredibilmente fighe, Bra mena chiunque, Bra ed il suo culo in primo piano, Bra é fortissima, Bra blocca ogni tentativo di farla fuori, Bra mangia i senzu, Bra ride, Bra è cinica, a Bra si strappano di più i vestiti, Bra mangia i senzu, Bra ammazza, Bra para i colpi, Bra ride, Bra mangia i senzu, Bra resta senza una scarpa, Bra ammazza, Bra para colpi e via così fino a che non arriva l'altra a dirle "MERDA" (e pure qui andrebbe aperto un papiro sulla gestione sballata del personaggio di Bra18 e il modo pietoso in cui la possessione è finita) (!) e oltre questo IL NIENTE.
Quindi è ovvio che contassero soltanto le scene sopracitate, e mi sarebbe anche andato bene ciò, a patto che IL DOPO fosse stato gestito COME SI DEVE. Non avrei certo pensato di sorbirmi una rottura di coglioni simile, se poi non sarebbe cambiato un fico secco alla storia, che praticamente equivale ad aver buttato il tempo nel cesso. Si può dire che aspettavo la fine della possessione di Babidi proprio perchè era stata talmente IMMONDA che il minimo era vederla fare i conti con tutto quello che aveva fatto e volevo godermi gli sviluppi. Sviluppi che NON CI SONO STATI.
Se dovessi descrivere la sensazione provata, direi che tutta la rivolta è stata un salire continuo verso un apice, come chi scala una montagna e diventa sempre più faticoso nell'attesa di vedere un panorama mozzafiato, e una volta giunti in cima, al posto della vista meravigliosa ci sia qualcosa di molto deludente a lasciare l'amaro in bocca. Anni a farci credere chissà che, e poi rovinare tutto così, al punto che si resta increduli e si dice "..eh?"
Salagir è stato molto bravo a farla andare sulle palle a tutti con tutto il Majin e far salire i nervi alle stelle per poi sviare dagli orrori (che lui stesso ha scelto di presentarci) in quella maniera, giusto per creare malcontento e frustrazione. Sembra veramente che abbia censurato cosa è successo. Ma allora viene spontanea la domanda: Perchè diavolo ha fatto accadere certe cose, se poi non ha avuto il coraggio di sviluppare le giuste conseguenze? E' troppo comodo "insabbiare" tutto, a mo di "chiudiamo un occhio, facciamo finta che non è importante e passiamo avanti" Ma che schifo è? La gente non é mica scema, si è appassionata in questi anni, ha fatto teorie, ha pensato a TUTTO, ha detestato Majin Bra (che ha fatto di tutto per farsi detestare, fra le cruente uccisioni, il suo modo di fare odioso, i continui reset con i senzu (pure RUBATI) e chi piú ne ha piú ne metta) poi si sono dovuti attaccare tutti così e restare a bocca asciutta, ci sono stati dati elementi e poi non è stato spiegato NIENTE, non c'è stato neanche un vero confronto con Vegeth se è stato l'origine del trauma ANDAVA APPROFONDITO, un MARE di situazioni trascurate e sprecate. Cioè, proprio una sciatteria assoluta. La verità é che durante la rivolta sono successe cose pesanti e Salagir si è dimostrato BEN FELICE di farle accadere (altrimenti poteva renderla meno grave, dopotutto se ha un TEAM DI PERSONE con cui riscrive 40 volte la sceneggiatura, poteva fare tutte le modifiche che gli pareva) non voleva rinunciare a NIENTE e al tempo stesso voleva che continuasse il torneo ma non aveva voglia di inventarsi qualcos'altro di piú complicato (e SENSATO) per uscirne fuori, quindi ha ragionato come qualcuno che vuole scrollarsi di dosso un fastidioso fardello: "basta, é finita la parte che mi interessava, chiudo tutto cosí e facciamo finta che il resto é poco importante". A costo di far sembrare tutto un'immensa presa per il culo. Se fosse andata veramente così, sarebbe poco rispettoso per i lettori e la storia stessa. In fondo cosa gli costava custodire un pò di più questa parte? Innanzitutto dando il giusto peso alle ripugnanti azioni di Majin Bra (per UNA volta, poteva pure darle un ruolo penalizzante, del resto le ha fatto fare davvero cose AGGHIACCIANTI, e lo sa benissimo, perciò poteva assumersi le responsabilità), facendo comportare i personaggi come sarebbe stato giusto, e dare un epilogo DEGNO, a tutta la rivolta.
Cosa ci ha fatto respirare a fare tutto quel dramma? I Kaioshin ammazzati, l'arena completamente distrutta, tutti sterminati, le Videl uccise, la tensione, la rabbia di Gohan, la devastazione, il panico di Bra 18, il fratricidio, Pan in lacrime, Bra che chiede di essere uccisa e tutto il resto, e poi siamo passati nel giro di UNA pagina a TUTTO UN ALTRO CLIMA, Bra ribalta la questione, Bu che risolve con uno schiocco di dita (ammazzando tutte le suspense future) come se non fosse successo poi nulla di che, quasi si fossero tutti svegliati da un brutto sogno (!). E' imbarazzante.
Pure la parte di Vegeth, fatto passare da PAZZO da un secondo all'altro, é stato veramente pessimo. Va bene che uscirà di testa in seguito, ma ALMENO QUI potevano mantenerlo NEL GIUSTO, in fondo aveva ragioni sacrosante per essere adirato e deluso. Potevano gestirlo un miliardo di volte meglio, farlo interagire con Bra A PAROLE, ben mirate, che l'avrebbero COLPITA (e questo avrebbe contribuito ad una maturazione del personaggio di Bra, e magari poteva anche essere la volta buona per far sì che i lettori cominciassero un pò ad apprezzarla) ma chiaramente è stato più comodo farlo comportare da schizofrenico, che prende e MENA, senza dire UNA parola, almeno in confronto Bra sarebbe stata una vittima, e come al solito è stata rovinata e mal sfruttata una situazione che poteva essere VERAMENTE appassionante.
Sembra che dietro a tutto questo ci sia SEMPRE la paura di Salagir nel dare ufficialmente a Bra un ruolo negativo (pure se di fatto lo HA) lo da meglio a Vegeth (!) pure in un contesto dove non c'entra un beneamato cavolo (per mezzo di Gotenks e il giro di frittata). Tutto ciò che Bra fà, alla fine è sempre giustificato (persino il Majin) lei non sbaglia mai, e anzi, anche quando sbaglia le viene comunque riconosciuto qualche merito (!) anche se commette qualcosa di grave. Questo è un meccanismo che crea automaticamente antipatia per il personaggio in questione, e mi dispiace che non se ne renda conto e vuole che tutti l'apprezzino comunque anche se l'approccio è del tutto sbagliato con questi gravi errori alla base (per tanto la misogonia non c'entra proprio un fottuto cavolo, io sono una donna, eppure eccomi qui, e ad inizio storia Bra nemmeno mi dispiaceva, questo la dice lunga) sembra un circolo vizioso da cui non riesce ad uscire nemmeno lui. Avere una preferenza per un personaggio non significa spianargli sempre la strada, come avrò già detto, è interessante vederlo in tante sfumature, in questo caso una Bra emarginata (non uccisa) e mortificata, sarebbe stata una cosa più originale. Non ha fatto altro che farla comportare da presuntuosa, arrogante e furibonda, le ha praticamente aggiunto SOLO difetti in tutti questi anni, ora che finalmente aveva l'occasione per darle una svolta, facendole abbassare la cresta, ovviamente decide di NON farlo (non trovo giusto che Vegeta in tutto DB abbia sempre pagato a caro prezzo TUTTO e questa Bra MAI, la cosa comincia a rompere sul serio e a diventare oltremodo odiosa).
In questa occasione è stata dipinta direttamente come il demonio e poi lo stesso Salagir si arrampica sugli specchi per giustificarla al tempo stesso. Ma che problemi ha? É davvero disturbante. Se voleva un impatto positivo, di certo doveva creare tutto un altro tipo di personaggio, e comunque almeno non doveva PEGGIORARLO.
Infine si è giustificato dicendo "3 anni di divertimento".
Ma divertimento di cosa? Quindi per "divertirsi" con 4 stronzi che si menano, vale la pena aver letto una roba 3 anni per poi ritrovarsi al punto di partenza in questo modo? La cosa poteva reggere se la rivolta fosse durata di meno, ma NON 3 ANNI.
Se per Salagir e Asura é stato bello esclusivamente per Majin Bra, e se ne fregano se ci si sono invecchiati sopra ed é stato inutile per la storia, buon per loro, ma giudicando obiettivamente, l'opera va già lenta da sola, senza doverci aggiungere dei filler che vanno ad allungarla ulteriori anni se poi lasciano tutto come trovano. Se Asura aveva voglia di disegnare un book con tutte le pose e trasformazioni di "Son Bra" (!) poteva farlo comunque al di là della storia principale.
ORA PASSIAMO ALLA QUESTIONE "RIPRESA DEL TORNEO":
Ammetto che sono di parte perchè NON ci tenevo che riprendesse il torneo, per motivi che ho ampiamente ripetuto, ma questo sviluppo credo sia obiettivamente sbagliato al di là dei gusti.
Cominciamo coi Varga e i Kaioshin.
Questo torneo è partito come un sollazzo. Non c'erano questioni serie dietro al suo svolgimento, o scopi importanti al punto di doverlo proseguire PER FORZA. Si, alcuni partecipanti hanno necessità di esprimere i loro desideri, ma questo è un problema loro. Se c'è un imprevisto o una minaccia, l'importanza va a questo. E' responsabilità degli organizzatori, e se, come in questa rivolta, il controllo sfugge di mano, e tutto diventa un grave pericolo (peggio di così? Sono crepati tutti...) direi che è lecito FERMARE tutto, il gioco non vale la candela.
Come ho detto anche in altri commenti, non capisco perchè rischiare se manca la cosa fondamentale: Ma la sicurezza DOV'E' IN TUTTO CIO'? Sono idioti? Non si preoccupano nemmeno di spedire i soggetti pericolosi nei loro universi, l'hanno fatto solo con l'universo 11, ma GLI ALTRI? Per esempio Ginew (stendo un velo pietoso sull'inutile utilizzo di questo personaggio, ci è stato gettato solo fumo negli occhi) dopo i suoi simpatici scambi di corpo, con cui ha pure fatto secchi i Kaioshini, ancora lo lasciano, l'intero universo 8, il 13 (senza contare BRA, la PIU' pericolosa, che OVVIAMENTE la fanno seguitare a star lì come se fosse la cosa più ovvia e giusta del mondo) tra l'altro tutta gente che nemmeno partecipa più al torneo (a parte Bra) e quindi non ha neanche senso che stia lì. Tutto questo è una forzatura enorme di Salagir, e pur di mantenerla sta rendendo imbecilli e incoerenti tutti nella storia. Se voleva lasciare TUTTI quei personaggi, non doveva certo seguitare il torneo, mi pare ovvio che SE deve seguitare significa che gli organizzatori devono avere tutto sotto controllo e non può certo essere così, finchè certi tizi sono ancora lì presenti. E' tutta una contraddizione, è veramente un casino insensato. Potrei concepire tutto ciò solo se Bu avesse fatto una magia per rincretinire tutti i presenti.
I Kaioshin poi, si sono dimostrati sempre molto responsabili, di fronte alla MINIMA emergenza, pertanto sono MOLTO POCO credibili, accettando di seguitare il torneo, dopo che ci hanno pure tirato le cuoia.
Il Dai Kaio che è passato da "aiuto!!! Bu!!! fai qualcosa ti prego!!! C'è GENTE CHE MUORE E SOFFRE" preso dal panico, al sorrisetto mentre lo rimette nella palla, come niente fosse.
A chi si aspettava che il loro rapporto cambiasse, e tutto il resto, ecco il risultato. Tutto come se la rivolta non ci fosse stata AFFATTO, una pagliacciata.
Bra18 ha ancora voglia di starsene a quel torneo a rischiare la pelle? Bulma nella saga di Freezer ancora aveva paura di Piccolo, e non aveva comunque visto ciò che ha visto questa Bra (e ho fatto l'esempio della madre perchè si parla di ragazze normali, non certo temprate come i combattenti). E' andata lì proprio perchè era tutto sotto controllo (e a dirla tutta non doveva neanche andarci, cosa le fregava di vedere dei combattimenti? Non è una guerriera, ha criticato tutto e tutti dall'inizio, a maggior ragione ora che è diventato pure pericoloso star lì) appena la cosa si è fatta problematica, e dopo tutto quello che ha passato doveva essere TRAUMATIZZATA, altro che mettersi in posa da tosta (cozza terribilmente con quello che ha fatto in tutti i capitoli della rivolta in cui tremava dalla paura) solo perché Salagir ha deciso che era piú figa cosí, fregandosene se fino a 10 minuti prima era TUTTO UN ALTRO PERSONAGGIO. NON HA ALCUN SENSO. Passi per gente come Goku, Vegeta, ecc (a parte che loro nemmeno erano presenti e non hanno vissuto il casino, anche se lo hanno visto dopo) che per loro combattere è tutta la vita, e quindi passerebbero sopra a tutto pur di farlo, ma qui si parla di TUTTI, quindi pure di persone deboli e indifese come Bra18. Mi chiedo se Salagir si rilegga mai i capitoli tutti di seguito, per vedere se filano (!). Penso che basterebbe quello, per notare i repentini cambi di comportamento di un personaggio, a meno che uno non sia scemo.
Poi ci sarebbe la questione Universo 16 alla ripresa del torneo Direi il punto peggio di tutti.
Certo, quelli continuano a stare al torneo come nulla fosse, dopo tutto quello che ha fatto Bra e dovrebbe andare a nascondersi, con che razza di faccia da culo va a combattere per vantarsi in un match di un torneo in questa situazione di merda? Infatti ricordo che non si parla di un torneo per la sopravvivenza, bensì un giochetto a cui hanno partecipato solo per DIVERTIRSI...!!! Dal momento che il 16 ha vissuto quello che dovrebbe essere un dramma (le azioni non si cancellano anche se ci sono magie che riportano in vita la gente, e su questo aggiungo pure, come ho già scritto altre volte, che se non ci fosse stata l'onnipotenza di Bu, sarebbero stati cazzi amari) trovo ASSOLUTAMENTE fuori luogo stare lì a "divertirsi" in quello stato soprattutto se si considera che praticamente la partecipazione è SOLO di Bra, ovvero del problema in questione. Quindi si divertono a far divertire Bra (!) che ha ammazzato parenti e amici 5 minuti prima. Come fila.
Mi chiedo con che spirito seguiteranno, la loro presenza è forzata, Bra dovrebbe sentirsi a disagio anche a guardare Gohan in faccia, e anche Piccolo. Non credo che avrò il coraggio per sopportare la vista ripugnante di tutti insieme a commentare il torneo come prima (e tifare per Bra...) mi sentirei, non presa in giro, PEGGIO. Certe cose sono talmente improponibili che mi sembra assurdo che Salagir abbia avuto il fegato di presentarle davvero. É osceno.
Tra l'altro, bella presa in giro, Vegeth voleva levare la partecipazione di Bra SE non si fosse controllata contro Zangya, e dopo un simile MACELLO nessuno le dice più niente, beh certo. In mezzo a tutto questo scempio, allora era più giusto che Vegeth o un altro componente del 16 prendesse il posto di Bra al torneo, anzi, sarebbe dovuta essere lei a CEDERLO a testa bassa COME MINIMO. Ma questo è ciò che sarebbe GIUSTO normalmente, però é Salagir che decide, cascasse il mondo, vi pare che toglie BRA DAL TORNEO che é l'unico motivo per cui lo seguita? (Bra contro Gast e il ssj2 controllato...situazione terribilmente irresistibile). Pff, figuriamoci.
Basta, è diventato quasi grottesco tutto ciò, mi sento imbecille io stessa che ho scritto un tema su questa roba, che alla fine si commenta praticamente da sola.
Per concludere avrei preferito di gran lunga che tutta questa rivolta non ci fosse stata, all'inizio mi entusiasmava perchè mi immaginavo avrebbe aperto chissà che scenari, e che si sarebbe collegata alla trama vera e propria, ma visto com'è andata a finire, era meglio se questi 3 anni li dedicavano agli ultimi match, almeno a st'ora il torneo era DAVVERO concluso.
FINE.
Ora che ricomincia (ovviamente) uno special, risaluto il sito come al solito, ma non so manco a sto punto se mi fregherà di vedere il prossimo capitolo principale :\ staremo a vedere.
Ah! E complimenti a chi si è letto tutto!!
>PAGINA
Praticamente il finale della rivolta sarebbe stato il finale di Darbula? (!). E Babidi lì esposto tipo trofeo, pare più una roba comica che altro (io l'avrei distrutto, per sfregio, di certo non esposto lì).
>Dinaila
Beh ognuno ha il proprio modo di vedere.
Io fossi stata in Darbula non ci avrei tenuto a metterlo come "ornamento", se lo considera un essere insignificante (che lo ha pure sottomesso) sarebbe stato più logico disintegrarlo, quindi mi ha fatto ridere vederlo lì.
Senza che dico "mi dispiace se è MOLTO lungo" tanto non lo leggerà quasi nessuno.
Per quanto mi riguarda questo capitolo è stato una completa delusione, e se penso che era quello che maggiormente aspettavo perché doveva essere il piú interessante e il punto chiave, viene proprio voglia di puntarsi una pistola alla tempia per come sia stato gestito (anche a fine capitolo precedente ero rimasta male per come si erano messe le cose, ma mai come in questo, perchè almeno c'era ancora da mostrare tutta la parte del ritorno degli esiliati, che credevo fosse stata gestita perlomeno CORRETTAMENTE).
A cominciare dalla copertina, ok direte che non vanno prese alla lettera ma qui ce ne passa, è stata raffigurata una Bra praticamente straziata dalle sue azioni, e tutt'intorno provati da ciò che è successo (Bra, Gohan e Goten del 18) un Vegeth INCAZZATISSIMO (l'unica cosa fedele che è accaduta) e un Goku che prova quasi compassione (Goku? Perchè, ha fatto qualcosa per caso?) a conti fatti non si è visto niente di tutto ciò (Bra18 anzi, rideva allegra difendendo la controparte) non si è per niente respirato quello che lasciava intendere l'immagine, e poi IL TITOLO: "Legacy of Vegeth" non mi pare azzeccato, faceva presagire chissà che di corposo, che andavamo a scandagliare il marcio di Bra, andavamo ad approfondire il rapporto anomalo col padre, i problemi, i traumi, tutto quello che aveva fatto, ed invece NIENTE. L'unica interazione fra i due è stata UN CALCIO, e poi sono arrivati i difensori di Bra a spada tratta. Che cosa avrebbe descritto? Che cosa avrebbe lasciato? Eredità chi, cosa, quando? BOH
Ok, amarezza.
Detto questo, ora è veramente DURA tornare al meccanismo del torneo, dopo anni dietro ad una situazione che coinvolgeva molti personaggi con la speranza che potesse collegarsi alla vera trama. L'idea che si ricominci coi soliti match 1 vs 1 e il resto sono passivi spettatori, è veramente noioso. E se penso che toccherà aspettare altri ANNI solo per vedere QUATTRO SCONTRI (e capitoli interi monotematici) alternati da SPECIAL SU SPECIAL...Cioè, sul serio...ma come fate? Se continua così morirò prima di vedere chi è e che farà XXI. E' raccapricciante tutto ciò...Credo che sia ora di affrontare questo problema e attrezzarsi per fare in modo che la storia vada più veloce, veramente Salagir non si rende conto che piú la porta alla lunga piú potrebbe succedere di tutto? Di questo passo arriverà a 60 anni e Asura nel frattempo avrà smesso di disegnare. Se io fossi al loro posto, e soprattutto in Salagir, che ha dimostrato di tener molto a portare a termine la sua storia, comincerei a preoccuparmi e mi metterei a cercare seriamente ALTRA GENTE per disegnare la storia principale (chissenefrega se non sono tutti Asura, basta che sia ben disegnato, tanto non mi pare che l'opera sia tanto omogenea, é un'accozzaglia di stili differenti, fra tutti gli special e anche la storia principale é stata divisa in 4 disegnatori, se finissimo a 5 o 6 e la storia ci guadagnasse in velocità, ben venga) sennò qui non se ne esce più e ancora dobbiamo arrivare alla vera trama. Direi che c'è poco da scherzare.
Per quanto riguarda il tempo speso per questa "fetta di storia" (la rivolta) se aveva intenzione di renderla SOLO UNA PARENTESI e riprendere comunque il torneo, poteva farla più breve (addirittura ci ha rifilato special doppi, tripli, non lo so più manco io, pur di allungare ancor di più). Ci ha illuso facendo durare tutto questo ANNI, e per tutto il tempo ha dato l'idea di avere in mano la situazione, sembrava sapesse bene dove arrivare, infatti ero curiosa di vedere, data la gravità dei fatti che aveva scelto di far accadere, come avrebbe risolto, e pur di dargli UN SENSO, mi scervellavo su tutti i possibili scenari. In questi anni ne ho lette di tutti i colori, man mano che la rivolta degenerava, mi immaginavo le cose più disparate, addirittura si era pensato che le visioni di Bardak potessero accadere in UN'ALTRA REALTà, o in una diversa occasione (persino chi diceva che Mary Sue avrebbe riavvolto il tempo) proprio perchè pareva impossibile che riprendesse tutto NORMALMENTE dopo quello che stava succedendo.
La convinzione che Salagir abbia voluto sbarazzarsi dell'intera situazione il più in fretta possibile, perchè non la riteneva più interessante e voleva sbrigarsi a passare avanti, sta diventando sempre più certezza oramai. Tutto, in questo capitolo, ha dimostrato quanto poco ci tenesse a tirar fuori qualcosa dalle conseguenze della rivolta. Già il fatto di trascurare così tanto le reazioni dei personaggi, proprio nel vero punto cruciale, rendendole inverosimili, come se mancassero pezzi o fossero stupidi, è la chiara conferma che non gli importava nulla. Se ci avesse tenuto a fare tutto a modo, avrebbe curato ALMENO I DETTAGLI PRINCIPALI (Bra che taglia in due Gohan, tristemente passato in ULTIMO PIANO di importanza, credo sia la peggio di tutte, e non ci sperei più manco nel prossimo capitolo. Con la scusa del cambio di scena nell'universo 11 e chiusura del capitolo, al prossimo ci scommetterei che si ripartirà da 0, che sarà passato un pò di tempo, tutti avranno avuto modo di sistemarsi, calmarsi, e non verrà mostrato più niente come fosse tutto morto e sepolto. Il trionfo della farsa). Finchè sotto i riflettori c'era Majin Bra con le sue piroette e le chiappe scolpite, hanno allungato il brodo il più possibile e tutto andava bene (pure perdendo tempo con pagine intere solo su di lei, o azioni evitabili) poi appena è tornata sè stessa e quando si trattava di gestire QUELLO CHE AVEVA FATTO, è stato liquidato tutto come se non valesse niente (poi non venitemi a dire il contrario, perchè è palese che lo scopo della rivolta era SOLO disegnare Majin Bra).
E' stata protagonista di ben 3 capitoli INTERI, in cui il filone è stato il seguente: Bra ride, Bra è arrogante, Bra para i colpi, Bra ride, Bra fa mosse incredibilmente fighe, Bra mena chiunque, Bra ed il suo culo in primo piano, Bra é fortissima, Bra blocca ogni tentativo di farla fuori, Bra mangia i senzu, Bra ride, Bra è cinica, a Bra si strappano di più i vestiti, Bra mangia i senzu, Bra ammazza, Bra para i colpi, Bra ride, Bra mangia i senzu, Bra resta senza una scarpa, Bra ammazza, Bra para colpi e via così fino a che non arriva l'altra a dirle "MERDA" (e pure qui andrebbe aperto un papiro sulla gestione sballata del personaggio di Bra18 e il modo pietoso in cui la possessione è finita) (!) e oltre questo IL NIENTE.
Quindi è ovvio che contassero soltanto le scene sopracitate, e mi sarebbe anche andato bene ciò, a patto che IL DOPO fosse stato gestito COME SI DEVE. Non avrei certo pensato di sorbirmi una rottura di coglioni simile, se poi non sarebbe cambiato un fico secco alla storia, che praticamente equivale ad aver buttato il tempo nel cesso. Si può dire che aspettavo la fine della possessione di Babidi proprio perchè era stata talmente IMMONDA che il minimo era vederla fare i conti con tutto quello che aveva fatto e volevo godermi gli sviluppi. Sviluppi che NON CI SONO STATI.
Se dovessi descrivere la sensazione provata, direi che tutta la rivolta è stata un salire continuo verso un apice, come chi scala una montagna e diventa sempre più faticoso nell'attesa di vedere un panorama mozzafiato, e una volta giunti in cima, al posto della vista meravigliosa ci sia qualcosa di molto deludente a lasciare l'amaro in bocca. Anni a farci credere chissà che, e poi rovinare tutto così, al punto che si resta increduli e si dice "..eh?"
Salagir è stato molto bravo a farla andare sulle palle a tutti con tutto il Majin e far salire i nervi alle stelle per poi sviare dagli orrori (che lui stesso ha scelto di presentarci) in quella maniera, giusto per creare malcontento e frustrazione. Sembra veramente che abbia censurato cosa è successo. Ma allora viene spontanea la domanda: Perchè diavolo ha fatto accadere certe cose, se poi non ha avuto il coraggio di sviluppare le giuste conseguenze? E' troppo comodo "insabbiare" tutto, a mo di "chiudiamo un occhio, facciamo finta che non è importante e passiamo avanti" Ma che schifo è? La gente non é mica scema, si è appassionata in questi anni, ha fatto teorie, ha pensato a TUTTO, ha detestato Majin Bra (che ha fatto di tutto per farsi detestare, fra le cruente uccisioni, il suo modo di fare odioso, i continui reset con i senzu (pure RUBATI) e chi piú ne ha piú ne metta) poi si sono dovuti attaccare tutti così e restare a bocca asciutta, ci sono stati dati elementi e poi non è stato spiegato NIENTE, non c'è stato neanche un vero confronto con Vegeth se è stato l'origine del trauma ANDAVA APPROFONDITO, un MARE di situazioni trascurate e sprecate. Cioè, proprio una sciatteria assoluta. La verità é che durante la rivolta sono successe cose pesanti e Salagir si è dimostrato BEN FELICE di farle accadere (altrimenti poteva renderla meno grave, dopotutto se ha un TEAM DI PERSONE con cui riscrive 40 volte la sceneggiatura, poteva fare tutte le modifiche che gli pareva) non voleva rinunciare a NIENTE e al tempo stesso voleva che continuasse il torneo ma non aveva voglia di inventarsi qualcos'altro di piú complicato (e SENSATO) per uscirne fuori, quindi ha ragionato come qualcuno che vuole scrollarsi di dosso un fastidioso fardello: "basta, é finita la parte che mi interessava, chiudo tutto cosí e facciamo finta che il resto é poco importante". A costo di far sembrare tutto un'immensa presa per il culo. Se fosse andata veramente così, sarebbe poco rispettoso per i lettori e la storia stessa. In fondo cosa gli costava custodire un pò di più questa parte? Innanzitutto dando il giusto peso alle ripugnanti azioni di Majin Bra (per UNA volta, poteva pure darle un ruolo penalizzante, del resto le ha fatto fare davvero cose AGGHIACCIANTI, e lo sa benissimo, perciò poteva assumersi le responsabilità), facendo comportare i personaggi come sarebbe stato giusto, e dare un epilogo DEGNO, a tutta la rivolta.
Cosa ci ha fatto respirare a fare tutto quel dramma? I Kaioshin ammazzati, l'arena completamente distrutta, tutti sterminati, le Videl uccise, la tensione, la rabbia di Gohan, la devastazione, il panico di Bra 18, il fratricidio, Pan in lacrime, Bra che chiede di essere uccisa e tutto il resto, e poi siamo passati nel giro di UNA pagina a TUTTO UN ALTRO CLIMA, Bra ribalta la questione, Bu che risolve con uno schiocco di dita (ammazzando tutte le suspense future) come se non fosse successo poi nulla di che, quasi si fossero tutti svegliati da un brutto sogno (!). E' imbarazzante.
Pure la parte di Vegeth, fatto passare da PAZZO da un secondo all'altro, é stato veramente pessimo. Va bene che uscirà di testa in seguito, ma ALMENO QUI potevano mantenerlo NEL GIUSTO, in fondo aveva ragioni sacrosante per essere adirato e deluso. Potevano gestirlo un miliardo di volte meglio, farlo interagire con Bra A PAROLE, ben mirate, che l'avrebbero COLPITA (e questo avrebbe contribuito ad una maturazione del personaggio di Bra, e magari poteva anche essere la volta buona per far sì che i lettori cominciassero un pò ad apprezzarla) ma chiaramente è stato più comodo farlo comportare da schizofrenico, che prende e MENA, senza dire UNA parola, almeno in confronto Bra sarebbe stata una vittima, e come al solito è stata rovinata e mal sfruttata una situazione che poteva essere VERAMENTE appassionante.
Sembra che dietro a tutto questo ci sia SEMPRE la paura di Salagir nel dare ufficialmente a Bra un ruolo negativo (pure se di fatto lo HA) lo da meglio a Vegeth (!) pure in un contesto dove non c'entra un beneamato cavolo (per mezzo di Gotenks e il giro di frittata). Tutto ciò che Bra fà, alla fine è sempre giustificato (persino il Majin) lei non sbaglia mai, e anzi, anche quando sbaglia le viene comunque riconosciuto qualche merito (!) anche se commette qualcosa di grave. Questo è un meccanismo che crea automaticamente antipatia per il personaggio in questione, e mi dispiace che non se ne renda conto e vuole che tutti l'apprezzino comunque anche se l'approccio è del tutto sbagliato con questi gravi errori alla base (per tanto la misogonia non c'entra proprio un fottuto cavolo, io sono una donna, eppure eccomi qui, e ad inizio storia Bra nemmeno mi dispiaceva, questo la dice lunga) sembra un circolo vizioso da cui non riesce ad uscire nemmeno lui. Avere una preferenza per un personaggio non significa spianargli sempre la strada, come avrò già detto, è interessante vederlo in tante sfumature, in questo caso una Bra emarginata (non uccisa) e mortificata, sarebbe stata una cosa più originale. Non ha fatto altro che farla comportare da presuntuosa, arrogante e furibonda, le ha praticamente aggiunto SOLO difetti in tutti questi anni, ora che finalmente aveva l'occasione per darle una svolta, facendole abbassare la cresta, ovviamente decide di NON farlo (non trovo giusto che Vegeta in tutto DB abbia sempre pagato a caro prezzo TUTTO e questa Bra MAI, la cosa comincia a rompere sul serio e a diventare oltremodo odiosa).
In questa occasione è stata dipinta direttamente come il demonio e poi lo stesso Salagir si arrampica sugli specchi per giustificarla al tempo stesso. Ma che problemi ha? É davvero disturbante. Se voleva un impatto positivo, di certo doveva creare tutto un altro tipo di personaggio, e comunque almeno non doveva PEGGIORARLO.
Infine si è giustificato dicendo "3 anni di divertimento".
Ma divertimento di cosa? Quindi per "divertirsi" con 4 stronzi che si menano, vale la pena aver letto una roba 3 anni per poi ritrovarsi al punto di partenza in questo modo? La cosa poteva reggere se la rivolta fosse durata di meno, ma NON 3 ANNI.
Se per Salagir e Asura é stato bello esclusivamente per Majin Bra, e se ne fregano se ci si sono invecchiati sopra ed é stato inutile per la storia, buon per loro, ma giudicando obiettivamente, l'opera va già lenta da sola, senza doverci aggiungere dei filler che vanno ad allungarla ulteriori anni se poi lasciano tutto come trovano. Se Asura aveva voglia di disegnare un book con tutte le pose e trasformazioni di "Son Bra" (!) poteva farlo comunque al di là della storia principale.
ORA PASSIAMO ALLA QUESTIONE "RIPRESA DEL TORNEO":
Ammetto che sono di parte perchè NON ci tenevo che riprendesse il torneo, per motivi che ho ampiamente ripetuto, ma questo sviluppo credo sia obiettivamente sbagliato al di là dei gusti.
Cominciamo coi Varga e i Kaioshin.
Questo torneo è partito come un sollazzo. Non c'erano questioni serie dietro al suo svolgimento, o scopi importanti al punto di doverlo proseguire PER FORZA. Si, alcuni partecipanti hanno necessità di esprimere i loro desideri, ma questo è un problema loro. Se c'è un imprevisto o una minaccia, l'importanza va a questo. E' responsabilità degli organizzatori, e se, come in questa rivolta, il controllo sfugge di mano, e tutto diventa un grave pericolo (peggio di così? Sono crepati tutti...) direi che è lecito FERMARE tutto, il gioco non vale la candela.
Come ho detto anche in altri commenti, non capisco perchè rischiare se manca la cosa fondamentale: Ma la sicurezza DOV'E' IN TUTTO CIO'? Sono idioti? Non si preoccupano nemmeno di spedire i soggetti pericolosi nei loro universi, l'hanno fatto solo con l'universo 11, ma GLI ALTRI? Per esempio Ginew (stendo un velo pietoso sull'inutile utilizzo di questo personaggio, ci è stato gettato solo fumo negli occhi) dopo i suoi simpatici scambi di corpo, con cui ha pure fatto secchi i Kaioshini, ancora lo lasciano, l'intero universo 8, il 13 (senza contare BRA, la PIU' pericolosa, che OVVIAMENTE la fanno seguitare a star lì come se fosse la cosa più ovvia e giusta del mondo) tra l'altro tutta gente che nemmeno partecipa più al torneo (a parte Bra) e quindi non ha neanche senso che stia lì. Tutto questo è una forzatura enorme di Salagir, e pur di mantenerla sta rendendo imbecilli e incoerenti tutti nella storia. Se voleva lasciare TUTTI quei personaggi, non doveva certo seguitare il torneo, mi pare ovvio che SE deve seguitare significa che gli organizzatori devono avere tutto sotto controllo e non può certo essere così, finchè certi tizi sono ancora lì presenti. E' tutta una contraddizione, è veramente un casino insensato. Potrei concepire tutto ciò solo se Bu avesse fatto una magia per rincretinire tutti i presenti.
I Kaioshin poi, si sono dimostrati sempre molto responsabili, di fronte alla MINIMA emergenza, pertanto sono MOLTO POCO credibili, accettando di seguitare il torneo, dopo che ci hanno pure tirato le cuoia.
Il Dai Kaio che è passato da "aiuto!!! Bu!!! fai qualcosa ti prego!!! C'è GENTE CHE MUORE E SOFFRE" preso dal panico, al sorrisetto mentre lo rimette nella palla, come niente fosse.
A chi si aspettava che il loro rapporto cambiasse, e tutto il resto, ecco il risultato. Tutto come se la rivolta non ci fosse stata AFFATTO, una pagliacciata.
Bra18 ha ancora voglia di starsene a quel torneo a rischiare la pelle? Bulma nella saga di Freezer ancora aveva paura di Piccolo, e non aveva comunque visto ciò che ha visto questa Bra (e ho fatto l'esempio della madre perchè si parla di ragazze normali, non certo temprate come i combattenti). E' andata lì proprio perchè era tutto sotto controllo (e a dirla tutta non doveva neanche andarci, cosa le fregava di vedere dei combattimenti? Non è una guerriera, ha criticato tutto e tutti dall'inizio, a maggior ragione ora che è diventato pure pericoloso star lì) appena la cosa si è fatta problematica, e dopo tutto quello che ha passato doveva essere TRAUMATIZZATA, altro che mettersi in posa da tosta (cozza terribilmente con quello che ha fatto in tutti i capitoli della rivolta in cui tremava dalla paura) solo perché Salagir ha deciso che era piú figa cosí, fregandosene se fino a 10 minuti prima era TUTTO UN ALTRO PERSONAGGIO. NON HA ALCUN SENSO. Passi per gente come Goku, Vegeta, ecc (a parte che loro nemmeno erano presenti e non hanno vissuto il casino, anche se lo hanno visto dopo) che per loro combattere è tutta la vita, e quindi passerebbero sopra a tutto pur di farlo, ma qui si parla di TUTTI, quindi pure di persone deboli e indifese come Bra18. Mi chiedo se Salagir si rilegga mai i capitoli tutti di seguito, per vedere se filano (!). Penso che basterebbe quello, per notare i repentini cambi di comportamento di un personaggio, a meno che uno non sia scemo.
Poi ci sarebbe la questione Universo 16 alla ripresa del torneo Direi il punto peggio di tutti.
Certo, quelli continuano a stare al torneo come nulla fosse, dopo tutto quello che ha fatto Bra e dovrebbe andare a nascondersi, con che razza di faccia da culo va a combattere per vantarsi in un match di un torneo in questa situazione di merda? Infatti ricordo che non si parla di un torneo per la sopravvivenza, bensì un giochetto a cui hanno partecipato solo per DIVERTIRSI...!!! Dal momento che il 16 ha vissuto quello che dovrebbe essere un dramma (le azioni non si cancellano anche se ci sono magie che riportano in vita la gente, e su questo aggiungo pure, come ho già scritto altre volte, che se non ci fosse stata l'onnipotenza di Bu, sarebbero stati cazzi amari) trovo ASSOLUTAMENTE fuori luogo stare lì a "divertirsi" in quello stato soprattutto se si considera che praticamente la partecipazione è SOLO di Bra, ovvero del problema in questione. Quindi si divertono a far divertire Bra (!) che ha ammazzato parenti e amici 5 minuti prima. Come fila.
Mi chiedo con che spirito seguiteranno, la loro presenza è forzata, Bra dovrebbe sentirsi a disagio anche a guardare Gohan in faccia, e anche Piccolo. Non credo che avrò il coraggio per sopportare la vista ripugnante di tutti insieme a commentare il torneo come prima (e tifare per Bra...) mi sentirei, non presa in giro, PEGGIO. Certe cose sono talmente improponibili che mi sembra assurdo che Salagir abbia avuto il fegato di presentarle davvero. É osceno.
Tra l'altro, bella presa in giro, Vegeth voleva levare la partecipazione di Bra SE non si fosse controllata contro Zangya, e dopo un simile MACELLO nessuno le dice più niente, beh certo. In mezzo a tutto questo scempio, allora era più giusto che Vegeth o un altro componente del 16 prendesse il posto di Bra al torneo, anzi, sarebbe dovuta essere lei a CEDERLO a testa bassa COME MINIMO. Ma questo è ciò che sarebbe GIUSTO normalmente, però é Salagir che decide, cascasse il mondo, vi pare che toglie BRA DAL TORNEO che é l'unico motivo per cui lo seguita? (Bra contro Gast e il ssj2 controllato...situazione terribilmente irresistibile). Pff, figuriamoci.
Basta, è diventato quasi grottesco tutto ciò, mi sento imbecille io stessa che ho scritto un tema su questa roba, che alla fine si commenta praticamente da sola.
Per concludere avrei preferito di gran lunga che tutta questa rivolta non ci fosse stata, all'inizio mi entusiasmava perchè mi immaginavo avrebbe aperto chissà che scenari, e che si sarebbe collegata alla trama vera e propria, ma visto com'è andata a finire, era meglio se questi 3 anni li dedicavano agli ultimi match, almeno a st'ora il torneo era DAVVERO concluso.
FINE.
Ora che ricomincia (ovviamente) uno special, risaluto il sito come al solito, ma non so manco a sto punto se mi fregherà di vedere il prossimo capitolo principale :\ staremo a vedere.
Ah! E complimenti a chi si è letto tutto!!
>PAGINA
Praticamente il finale della rivolta sarebbe stato il finale di Darbula? (!). E Babidi lì esposto tipo trofeo, pare più una roba comica che altro (io l'avrei distrutto, per sfregio, di certo non esposto lì).
>Dinaila
Beh ognuno ha il proprio modo di vedere.
Io fossi stata in Darbula non ci avrei tenuto a metterlo come "ornamento", se lo considera un essere insignificante (che lo ha pure sottomesso) sarebbe stato più logico disintegrarlo, quindi mi ha fatto ridere vederlo lì.
Ormai seguo il multiverse per inerzia non per chissà quale interesse, l'ho iniziato e voglio vedere dove va.
Poi il problema di continuare il torneo per il desiderio dei partecipanti... Hanno diversi set di sfere namecciane, lo dicono nelle prime pagine, a tre desideri l'uno soddisfano il bisogno degli ultra e di Gast con un solo set (gli altri non credo abbiano bisogno di questo gran desiderio e probabilmente se sapessero quale è il desiderio di XII non lo esaudirebbero)
>Pagina
mi aspettavo almeno un cameo di Belzebub, o qualcosa che richiamasse a quel manga.
carino il dettaglio degli occhi storti, la faccia si è pietrificata a partire da un lato lasciando l'altro libero di muoversi prima che si pietrificasse anche quello
DB Multiverse page 1839
Mister Jiaozi was saying:
Ci sta, ben meritato. Ora però voglio uno spin off sulla coppia Bu-Darbula in giro a fare scorrerie per l'universo.
"Ehi Darbula, cosa vuoi fare stasera?"
"Quello che facciamo tutte le sere, Bu: tentare di conquistare il mondo!"
King Cold ha detto: Bu: Ehm... e adesso?
Darbula: ...
Darbula: Andiamo a berci una birra?
Bu: Ma sì.
Tre ore dopo, in un bar di Satan City
Darbula (ubriaco fradicio): ...Andava tutto perfettamente, mi aveva presentato ai suoi e contavamo di sposarci in primavera. Poi però, sai com'è, ho iniziato ad avere...Che dire, paura di un impegno: sai, "moglie del re dei demoni" non è esattamente un gran biglietto da visita. Mio cugino Al mi diceva di "seguire il flusso e lasciarmi andare", ma chi lo ascolta quel deficiente. Così ho iniziato a prendere tempo, lei è stata presa per uno di quei film di merda con gli esorcismi, e sono passati due mesi senza che me ne accorgessi. Poi una mattina mi guardo allo specchio e penso "ma che cazzo stai facendo, scemo di un diavolo?". Mi sono attaccato al telefono per chiamarla, ma in quel momento è arrivato quel bastardo e, beh, il resto lo sai. (Beve un'altro bicchiere e singhiozza, poi si volta alla sua destra). Che dici, dovrei riprovarci?
Bu(trasformando un barile di birra in una montagna di cioccolato): Bu!
Darbula(sorridendo malinconico): Grazie, sapevo che avresti capito. Sei un amico.
"Ehi Darbula, cosa vuoi fare stasera?"
"Quello che facciamo tutte le sere, Bu: tentare di conquistare il mondo!"
King Cold ha detto: Bu: Ehm... e adesso?
Darbula: ...
Darbula: Andiamo a berci una birra?
Bu: Ma sì.
Tre ore dopo, in un bar di Satan City
Darbula (ubriaco fradicio): ...Andava tutto perfettamente, mi aveva presentato ai suoi e contavamo di sposarci in primavera. Poi però, sai com'è, ho iniziato ad avere...Che dire, paura di un impegno: sai, "moglie del re dei demoni" non è esattamente un gran biglietto da visita. Mio cugino Al mi diceva di "seguire il flusso e lasciarmi andare", ma chi lo ascolta quel deficiente. Così ho iniziato a prendere tempo, lei è stata presa per uno di quei film di merda con gli esorcismi, e sono passati due mesi senza che me ne accorgessi. Poi una mattina mi guardo allo specchio e penso "ma che cazzo stai facendo, scemo di un diavolo?". Mi sono attaccato al telefono per chiamarla, ma in quel momento è arrivato quel bastardo e, beh, il resto lo sai. (Beve un'altro bicchiere e singhiozza, poi si volta alla sua destra). Che dici, dovrei riprovarci?
Bu(trasformando un barile di birra in una montagna di cioccolato): Bu!
Darbula(sorridendo malinconico): Grazie, sapevo che avresti capito. Sei un amico.
Adoro! Dovremmo continuare con la storia, inizio io
Darbula (sbornia ancora non smalita Sai cosa? Non finisce qui burp, ho deciso! Ora torno nel mondo dei demoni e gliela faccio vedere chi è che è burp chiamato il signore degli inferi!
Bu: sìì, sembra divertente!
Un paio di giorni dopo e qualche passaggio interdimensionale alle spalle. Darbula e Bu sono ai cancelli del mondo degli inferi. Darbula ancora un po' scosso dall'alcol.
Bu: Hai una brutta cera, caramella per la gola?
Darbula: Non è niente, quando un demone si ubriaca resta così per 6 giorni e 6 notti burp
La guardia dei cancelli si avvicina:
G. Chi va là!? Non si può entr... Signore? È proprio lei?
Darbula: Uri, vecchio mio! Quanto tempo! (Visibilmente teso) Sai.. Passavo e mi chiedevo... Non è che hai notizie di burp
vomita addosso alla guardia
D. Oh, oh...
La guardia, con volto scioccato, si trasforma lentamente in pietra "Signore? Signore?!"
Darbula, decisamente frustrato, una mano sulla fronte in segno di imbarazzo... "Bu, ti dispiacerebbe... Temo che io potrei solo peggiorare le cose"
Bu: Buuu!
Un lampo viola e la guardia torna normale, un espressione interrogativa e spaventata sul volto
Darbula: Per Diavolo, ho proprio bisogno di un caffè
Qualcuno continua?
"vuoi sapere come fare" sono le stesse identiche parole che Bu ha usato nel sogno di Ub. Mi piasce
1 Replie(s)
DB Multiverse page 1835
>terzo Cellino
Cell lo aveva creato per "convincere" Fat Bu che Bra fosse una nemica e dargli indicazioni se non sbaglio
DB Multiverse page 1834
Cell lo aveva creato per "convincere" Fat Bu che Bra fosse una nemica e dargli indicazioni se non sbaglio
>anima di Ginew/Cold
Credo che, indipendentemente dal fatto che Bu sia capace o meno di resuscitare l'anima di Cold da un altro universo, lui sceglierebbe di rimettere Ginew nel corpo di Cold. Alla fine Bu è la personificazione nel multiverse dello spettatore/lettore che vuole godersi il torneo, i combattimenti e le interazioni tra i personaggi; di conseguenza sarebbe più divertente/interessante per Bu (e per noi lettori) avere un Ginew nel corpo di Cold e stare a guardare come interagisce con Freezer e Cooler ora che conoscono il suo segreto
DB Multiverse page 1833
Credo che, indipendentemente dal fatto che Bu sia capace o meno di resuscitare l'anima di Cold da un altro universo, lui sceglierebbe di rimettere Ginew nel corpo di Cold. Alla fine Bu è la personificazione nel multiverse dello spettatore/lettore che vuole godersi il torneo, i combattimenti e le interazioni tra i personaggi; di conseguenza sarebbe più divertente/interessante per Bu (e per noi lettori) avere un Ginew nel corpo di Cold e stare a guardare come interagisce con Freezer e Cooler ora che conoscono il suo segreto
è un peccato che, da che ne sappiamo, in questo universo non c'è un aldilà. Un'esperienza negli inferi avrebbe giovato a personaggi sul filo buono/cattivo anche se, in ogni modo, in dragonball gli inferi (anime) non sono neppure male XD
Mi chiedo se l'immortalità di Kararoth sia ti tipo "soft" cioè una volta disintegrato il corpo muore effettivamente o è del tipo "hard" come l'immortale di Pandora, un personaggio introdotto nel romanzo del 16 che era effettivamente immortale e se disintegrato da Vegeth così come fece con Bu si poteva ricomporsi nell'arco di anni ed anni.
In entrambi i casi lo sperimentare una completa distruzione (con o senza morte) da parte di Kakaroth potrebbe persino servigli come esperienza di crescita o di riaquisizione parziale della sanità (dopotutto il suo cervello è stato distrutto e ricostruito, in pratica ha avuto un bel reset). Potrebbe... ma dubito si andrà ad approfondire
DB Multiverse page 1832
Mi chiedo se l'immortalità di Kararoth sia ti tipo "soft" cioè una volta disintegrato il corpo muore effettivamente o è del tipo "hard" come l'immortale di Pandora, un personaggio introdotto nel romanzo del 16 che era effettivamente immortale e se disintegrato da Vegeth così come fece con Bu si poteva ricomporsi nell'arco di anni ed anni.
In entrambi i casi lo sperimentare una completa distruzione (con o senza morte) da parte di Kakaroth potrebbe persino servigli come esperienza di crescita o di riaquisizione parziale della sanità (dopotutto il suo cervello è stato distrutto e ricostruito, in pratica ha avuto un bel reset). Potrebbe... ma dubito si andrà ad approfondire
beh, chissà... Magari Bu ha assorbito anche Shenron e/o Polunga
DB Multiverse page 1831
temo che a questo punto il risvolto più probabile nella mente di Salagir (se continuerà imperterrito ad ignorare le reazioni degli utenti) è che Vegeth diverrà il nuovo antagonista e l'alleanza dei partecipanti riuscirà a sconfiggerlo solo grazie al terzo livello di Bra.
Le sottotrame dell'U9 e Raditz, XII e Bu4 saranno beatamente relegate a poche vignette liquidate in fretta o usate sommariamente 1 Replie(s)
DB Multiverse page 1830
Le sottotrame dell'U9 e Raditz, XII e Bu4 saranno beatamente relegate a poche vignette liquidate in fretta o usate sommariamente 1 Replie(s)
>Dinalia
>pagina precedente
ok, quella cui accenni è una manipolazione "leggera" da parte di Bu, tra omissioni e verità parziali dici che abbia diretto le reazioni degli altri verso ciò che abbiamo visto. Pensavo ti riferissi ad un vero e proprio controllo mentale.
A tal proposito quel che scrivi ha anche senso anche se collegare il discorso di Gotenks a Vegeth ad un'azione di Bu mi pare forzato.
Sul fatto che Babidi sia vivo non ci perderei troppo tempo, Bu ha già ucciso il suo Babidi, si è tolto quello sfizio, tenerne uno in vita e come animaletto da umiliare sarebbe molto più in linea con il personaggio
Dubito che il non mostrare l'U9 sia stato per non distrarre i partecipanti da Bra, credo che sia più "divertente" per Bu che Vegeta13 non sappia degli affari tra Raditz e il Sommo 1 Replie(s)
DB Multiverse page 1830
>pagina precedente
ok, quella cui accenni è una manipolazione "leggera" da parte di Bu, tra omissioni e verità parziali dici che abbia diretto le reazioni degli altri verso ciò che abbiamo visto. Pensavo ti riferissi ad un vero e proprio controllo mentale.
A tal proposito quel che scrivi ha anche senso anche se collegare il discorso di Gotenks a Vegeth ad un'azione di Bu mi pare forzato.
Sul fatto che Babidi sia vivo non ci perderei troppo tempo, Bu ha già ucciso il suo Babidi, si è tolto quello sfizio, tenerne uno in vita e come animaletto da umiliare sarebbe molto più in linea con il personaggio
Dubito che il non mostrare l'U9 sia stato per non distrarre i partecipanti da Bra, credo che sia più "divertente" per Bu che Vegeta13 non sappia degli affari tra Raditz e il Sommo 1 Replie(s)
MysticBlackgoku was saying:
Ub vs Cell potrebbe essere possibile se Ub e Bu si fondessero come in DBGT che personalmente troverei utilissimo, visto che il Bu grasso è molto ingenuo e ormai senza Babidy diventa inutile nella storia.... invece unito a Ub sarebbe tutta un altra cosa....
Ub vs Cell potrebbe essere possibile se Ub e Bu si fondessero come in DBGT che personalmente troverei utilissimo, visto che il Bu grasso è molto ingenuo e ormai senza Babidy diventa inutile nella storia.... invece unito a Ub sarebbe tutta un altra cosa....
Il bu dell'universo 11 è già completo, a differenza del gt in cui Bu e fat Bu erano le due parti del Bu originale e tornare insieme poteva essere naturale una "rifusione" di questo tipo non avrebbe molto senso nel caso del multiverse
Dinaila was saying:
Avevo parlato di questa cosa alcune pagine fa, in sostenevo (e sostengo tutt'ora) non solo il coinvolgimento di Zen Bu, ma anche di alcuni indizi che Salagir ci avrebbe lasciato per capirlo.
Avevo parlato di questa cosa alcune pagine fa, in sostenevo (e sostengo tutt'ora) non solo il coinvolgimento di Zen Bu, ma anche di alcuni indizi che Salagir ci avrebbe lasciato per capirlo.
Potresti ripetere? Ho letto un po' tutti i commenti ma, essendo tanti, è facile perdersi qualcosa di tanto in tanto.
A me non sembra sia frutto di una manipolazione, alla fine Vegeth sbrocca per il vedere Bra controllata, non credo ci sia stato un gran sforzo nel veicolare le informazioni lì. Parli più di qualcosa come "controllo mentale" di chi sta difendendo Bra? Non sarebbe impossibile ma se davvero fosse così sarebbe davvero spicciola come soluzione visto che non abbiamo mai avuto indizi su Bu che possa effettivamente fare da marionettista; non che non ne sia in grado, questo è possibilissimo, semplicemente se questa fosse la realtà sarebbe l'ennesimo coniglio tirato fuori dal cappello, una scelta narrativa che appare di colpo e che non sia stata adeguatamente costruita nell'arco dell'opera. Non ho notato gli indizi di cui parli, so bene che Bu ha interferito in passato (sorteggi dei combattimenti ed aiuti extra) ma non ha mai fatto qualcosa per alterare le scelte dei personaggi, dopotutto si vuole godere lo spettacolo, sarebbe poco divertente per lui essere spettatore di azioni che lui stesso sta controllando al 100% 1 Replie(s)
In tutto ciò, qualcuno ha idea di quanto tempo resti a Raditz per essere potenziato?
DB Multiverse page 1829
All Aboard the shitstorm train!
E vabbè, che devo dire... I difetti narrativi di queste ultime pagine le nota anche un ceco con le orecchie tappate e le mani legate. Il guaio è che alcune cose avrebbero anche una parvenza di senso (l'ammissione di imperfezione e lo smettere di inseguire la forza come meta ultima di Bra) ma ci vengono buttate lì senza costruzione, senza un percorso, tanto che perdono la potenza narrativa e la capacità di rivoluzionare la trama che invece una rivelazione o una redenzione cui si arriva costruendo accuratamente gli eventi dovrebbe avere.
Si è optato per una soluzione estremamente breve e anche decisamente poco consistente o coerente, non si regge in piedi, il lettore deve continuamente dimenticare quello che i personaggi erano fino a tre/quattro pagine fa. Che senso ha?
L'impressione che io ho di queste pagine è che si stia tentando di mettere una pezza che velocemente chiuda i punti aperti nell'arco narrativo della rivolta come se, per non esasperare ulteriormente l'utenza, si sia tagliato in fretta verso il finale per dare alla fine "il succo" degli eventi che sarebbe dovuto culminare con una Bra che riconosceva la sua imperfezione e trovava in questa consapevolezza la capacità di migliorarsi e con un Vegeth che invece non accetta che le cose possano andare diversamente da ciò che aveva previsto che le persone (Bra) non possono cambiare rispetto all'opinione che aveva di loro, magari rivelando la grande imperfezione di Vegeth: lui stesso non è riuscito a superare ciò che lo tormenta e quindi se lui non ha potuto vincere i suoi demoni nessuno ne può essere capace e quindi, congelato nella sua visione degli altri, diventa l'antagonista (temporaneo) di personaggi che invece si sono lasciati cambiare dagli eventi che sono accaduti.
Non dico che il punto di arrivo (Bra redenta e Vegeth cattivo) sia sbagliato a priori, ma lo si sarebbe potuto fare molto più coerentemente usando tempi adeguatamente lunghi e scelte narrative coerenti, gli eventi che sarebbero dovuti accadere per "cambiare i personaggi" non sono accaduti
DB Multiverse page 1829
E vabbè, che devo dire... I difetti narrativi di queste ultime pagine le nota anche un ceco con le orecchie tappate e le mani legate. Il guaio è che alcune cose avrebbero anche una parvenza di senso (l'ammissione di imperfezione e lo smettere di inseguire la forza come meta ultima di Bra) ma ci vengono buttate lì senza costruzione, senza un percorso, tanto che perdono la potenza narrativa e la capacità di rivoluzionare la trama che invece una rivelazione o una redenzione cui si arriva costruendo accuratamente gli eventi dovrebbe avere.
Si è optato per una soluzione estremamente breve e anche decisamente poco consistente o coerente, non si regge in piedi, il lettore deve continuamente dimenticare quello che i personaggi erano fino a tre/quattro pagine fa. Che senso ha?
L'impressione che io ho di queste pagine è che si stia tentando di mettere una pezza che velocemente chiuda i punti aperti nell'arco narrativo della rivolta come se, per non esasperare ulteriormente l'utenza, si sia tagliato in fretta verso il finale per dare alla fine "il succo" degli eventi che sarebbe dovuto culminare con una Bra che riconosceva la sua imperfezione e trovava in questa consapevolezza la capacità di migliorarsi e con un Vegeth che invece non accetta che le cose possano andare diversamente da ciò che aveva previsto che le persone (Bra) non possono cambiare rispetto all'opinione che aveva di loro, magari rivelando la grande imperfezione di Vegeth: lui stesso non è riuscito a superare ciò che lo tormenta e quindi se lui non ha potuto vincere i suoi demoni nessuno ne può essere capace e quindi, congelato nella sua visione degli altri, diventa l'antagonista (temporaneo) di personaggi che invece si sono lasciati cambiare dagli eventi che sono accaduti.
Non dico che il punto di arrivo (Bra redenta e Vegeth cattivo) sia sbagliato a priori, ma lo si sarebbe potuto fare molto più coerentemente usando tempi adeguatamente lunghi e scelte narrative coerenti, gli eventi che sarebbero dovuti accadere per "cambiare i personaggi" non sono accaduti
mi consolo solo pensando che c'è tutta una serie di universi paralleli in cui Salagir non ha optato per una scelta banale ogni volta che se ne prestava l'occasione nel multiverse
DB Multiverse page 1828
Ok, è un piacere avere un Gotenks che non fa la macchietta comica per una volta, ed ha senso che sia serio poiché preoccupato per la sorella, ha senso per lui provare a dissuadere il padre dal compiere un'esecuzione quando, per quel che sembra, per il momento Bra non è un pericolo immediato, ma ciò che ha senso finisce qui.
Gotenks fa solo da avvocato senza una parola di dispiacere per ciò che ha fatto, poi fa lo stesso errore di molti utenti dando a Vegeth la responsabilità per le azioni di Vegeta, una mossa scorretta nei confronti del padre che chissà quanto avrà già tentato di scrollarsi l'ombra di Goku e Vegeta dalle spalle e stabilirsi come individuo a sè stante. Infine l'ultimo tentativo di deresponsabilizzare Bra ancora una volta, una deresponsabilizzazione totale poiché parla di "lavaggio del cervello", come se fosse stata controllata come un burattino senza volontà. Il controllo di Babidi da ciò che abbiamo visto si poggia proprio sulla volontà del posseduto, ne amplifica la parte malvagia e sopprime quella buona. Ciò che Bra ha fatto era, almeno potenzialmente, già dentro di lei, Babidi l'ha solo ingigantito. Bra potrebbe non essere al 100% responsabile di ciò che ha fatto ma neppure va scagionata come semplice pedina
DB Multiverse page 1827
Gotenks fa solo da avvocato senza una parola di dispiacere per ciò che ha fatto, poi fa lo stesso errore di molti utenti dando a Vegeth la responsabilità per le azioni di Vegeta, una mossa scorretta nei confronti del padre che chissà quanto avrà già tentato di scrollarsi l'ombra di Goku e Vegeta dalle spalle e stabilirsi come individuo a sè stante. Infine l'ultimo tentativo di deresponsabilizzare Bra ancora una volta, una deresponsabilizzazione totale poiché parla di "lavaggio del cervello", come se fosse stata controllata come un burattino senza volontà. Il controllo di Babidi da ciò che abbiamo visto si poggia proprio sulla volontà del posseduto, ne amplifica la parte malvagia e sopprime quella buona. Ciò che Bra ha fatto era, almeno potenzialmente, già dentro di lei, Babidi l'ha solo ingigantito. Bra potrebbe non essere al 100% responsabile di ciò che ha fatto ma neppure va scagionata come semplice pedina
>Vegeth e la coerenza
qui si tende spesso e banalmente a considerare Vegeth come la somma di Goku e Vegeta e ci si aspetta che abbia automaticamente i pregi e i difetti di entrambi ma non è così e niente di più o di meno. Vegeth è una persona nuova, a sè stante, un po' come un figlio ha tanto in comune con i genitori ma non ne è una semplice copia, è in grado di tirar fuori qualcosa di nuovo che nessuno dei due aveva. Il fatto che Vegeth abbia i ricordi di Goku e Vegeta non implica necessariamente che lui senta quelle esperienze come vissute da lui stesso, per me vede gli eventi passati come se li avesse vissuti in terza persona, da spettatore: ha visto cosa hanno fatto Vegeta e Goku come un narratore, o uno spettatore, onniscente in una maniera molto simile a noi lettori se proprio devo dirla tutta.
Per cui l'argomentazione "Vegeth è incoerente perché la parte di lui che è Vegeta si è lasciato possedere per simili motivi" non si tiene in piedi, è stata una scelta di Vegeta, non di Vegeth e quest'ultimo non ne è responsabile così come un figlio non è responsabile degli errori del padre
DB Multiverse page 1826
qui si tende spesso e banalmente a considerare Vegeth come la somma di Goku e Vegeta e ci si aspetta che abbia automaticamente i pregi e i difetti di entrambi ma non è così e niente di più o di meno. Vegeth è una persona nuova, a sè stante, un po' come un figlio ha tanto in comune con i genitori ma non ne è una semplice copia, è in grado di tirar fuori qualcosa di nuovo che nessuno dei due aveva. Il fatto che Vegeth abbia i ricordi di Goku e Vegeta non implica necessariamente che lui senta quelle esperienze come vissute da lui stesso, per me vede gli eventi passati come se li avesse vissuti in terza persona, da spettatore: ha visto cosa hanno fatto Vegeta e Goku come un narratore, o uno spettatore, onniscente in una maniera molto simile a noi lettori se proprio devo dirla tutta.
Per cui l'argomentazione "Vegeth è incoerente perché la parte di lui che è Vegeta si è lasciato possedere per simili motivi" non si tiene in piedi, è stata una scelta di Vegeta, non di Vegeth e quest'ultimo non ne è responsabile così come un figlio non è responsabile degli errori del padre