DB Multiverse
Member page of Zeno

KingVegetaSSJ was saying:
Per una volta speravo di vedere un altro special rispetto alla trama principale
anche io onestamente...
mi sbagliero, ma esordire con una frase del genere porta facilmente, se non ad una sconfitta, almeno a doversi ricredere... sono curioso
1 Replie(s)
DB Multiverse page 2438
tutti si aspettano uno scontro goku XXI, quindi gast che perde. ma potrebbe essere un colpo di scena che gast vinca. ma poi xxi sbotta
DB Multiverse page 2408
quello infatti potrebbe essere il Dio della terra attuale
1 Replie(s)
321Y page 37
con ogni probabilità questo e un antefatto che narra la storia di Guru e Kami e ci mostra gli eventi della caduta del primo pianeta Namec
Namekseijin Densetsu page 9
MysticBlackgoku was saying:
ShadowLord_ONE ha detto: Povero Gast, ora che Vegeth sbotterà gli riserverà un "trattamento di favore", secondo me.
Gast se lo merita... saggio com’è risponde alla minaccia del terzo livello di Bra con un “vedrete“ come a dire “affari vostri quando capita“ che è un atteggiamento molto insensato.... cioè la salvi però poi dici che se malauguratamente darà ancora problemi “sono affari vostri“ allora non ci siamo.... se avesse detto magari con convinzione “io penso che abbia imparato la lezione e non si ripeteranno ste circostanze“ avrebbe avuto più senso invece Gast nota bene non esclude la possibilità a priori, anzi dice “vedrete“ come a dire che la possibilità c’è... allora ha ragione Vegeth... perché rischiare senza aver la sicurezza che poi riuscirai a fermarla quando tra magari 30 anni Bra avra 46 anni e sarà in piena forma col SSJ3 sbloccato e al suo apice e Vegeth invece avrà 80 anni e sara in fase decadente quindi più debole di ora.... risultato Bra lo supera e se diventa malvagia che si fa? Come se i Kaioshin nel U1 e U10 avessero lasciato andare Broly neonato dicendo “si vedrà quando sarà adulto“ eh no poi non vedrei ma morirai perché infatti dove si è seguita la linea del lasciar andare Broly poi sarebbe stato infermabile dai Kaioshin quindi di che stiamo parlando Gast? Questo è un Gast snaturato e fuori dal personaggio con sta risposta.... è Salagir che attraverso Gast ora come prima con Gotenks sta cercando in tutti i modi di riabilitare Bra peggiorando la situazione ad ogni personaggio che si snatura e da risposte assurde. La risposta di Gast “affari vostri in seguito“ semplicemente non ha senso.
Gast se lo merita... saggio com’è risponde alla minaccia del terzo livello di Bra con un “vedrete“ come a dire “affari vostri quando capita“ che è un atteggiamento molto insensato.... cioè la salvi però poi dici che se malauguratamente darà ancora problemi “sono affari vostri“ allora non ci siamo.... se avesse detto magari con convinzione “io penso che abbia imparato la lezione e non si ripeteranno ste circostanze“ avrebbe avuto più senso invece Gast nota bene non esclude la possibilità a priori, anzi dice “vedrete“ come a dire che la possibilità c’è... allora ha ragione Vegeth... perché rischiare senza aver la sicurezza che poi riuscirai a fermarla quando tra magari 30 anni Bra avra 46 anni e sarà in piena forma col SSJ3 sbloccato e al suo apice e Vegeth invece avrà 80 anni e sara in fase decadente quindi più debole di ora.... risultato Bra lo supera e se diventa malvagia che si fa? Come se i Kaioshin nel U1 e U10 avessero lasciato andare Broly neonato dicendo “si vedrà quando sarà adulto“ eh no poi non vedrei ma morirai perché infatti dove si è seguita la linea del lasciar andare Broly poi sarebbe stato infermabile dai Kaioshin quindi di che stiamo parlando Gast? Questo è un Gast snaturato e fuori dal personaggio con sta risposta.... è Salagir che attraverso Gast ora come prima con Gotenks sta cercando in tutti i modi di riabilitare Bra peggiorando la situazione ad ogni personaggio che si snatura e da risposte assurde. La risposta di Gast “affari vostri in seguito“ semplicemente non ha senso.
capisco cosa dici, ma paradossalmente si solleva una questione morale non ovvia. come puoi punire qualcuno per qualcosa che non ha ancora fatto e che potrebbe non fare mai? non e banale, e in dragon ball abbiamo visto più volte questo dilemma.
la risposta di goku, fiducioso in se stesso e sempre stata quella di dare una seconda possibilità anche a personaggi molto più compromessi moralmente.
1 Replie(s)
Non succederà mai lo so, ma se fossi in Salagir non mi farei sfuggire questa opportunità:
la morte in dragon ball non e una cosa seria da tanto tempo. Ma lo sceneggiatore ci ha anticipato una cosa interessante: vegeta e in grado di distruggere completamente l'anima di una persona cosa che previene la sua resurrezione ad opera delle sfere del drago.
e se quel pianto disperato fosse la consapevolezza di dover affrontare l'annichilamento totale?
lo so non succedera mail, ma sarebbe un momento drammatico che non abbiamo mai visto in dragonball, che potrebbe creare uno spessore inatteso.
gli ingredienti ci sono tutti e sono quasi sicuro che Salagir abbia accarezzato l'idea.
DB Multiverse page 1815
la morte in dragon ball non e una cosa seria da tanto tempo. Ma lo sceneggiatore ci ha anticipato una cosa interessante: vegeta e in grado di distruggere completamente l'anima di una persona cosa che previene la sua resurrezione ad opera delle sfere del drago.
e se quel pianto disperato fosse la consapevolezza di dover affrontare l'annichilamento totale?
lo so non succedera mail, ma sarebbe un momento drammatico che non abbiamo mai visto in dragonball, che potrebbe creare uno spessore inatteso.
gli ingredienti ci sono tutti e sono quasi sicuro che Salagir abbia accarezzato l'idea.
Quindi nel manga è confermato che in Dragon Ball esiste un paradiso dove permangono le anime giuste, bene. C'era un utente tempo fa che era convinto che ci fosse la reincarnazione anche per i buoni e non soltanto per i malvagi, e che il paradiso fosse solo un luogo di passaggio momentaneo.
credo sia piu giusto e ragionevole immaginare una idea piu orientale del termine... non mi ricordo questa frase di Emna. l'autore e stato astutamente ambiguo. secondo me e piu ragionevole immaginare un ciclo continuo delle anime da cui alcuni, pochissimi, illuminati, cosa molto diversa dal "giusto", termine derivato da una esegesi ebraico/cristiana, si possono distinguere.